Indietro Procedure antidoping eque dovrebbero essere una realtà per tutti gli atleti

Più di 80 esperti di sport sono riuniti a Riga, Lettonia, per stabilire come rendere più eque le procedure antidoping per gli atleti. La conferenza, organizzata congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dalla Presidenza lettone del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ha l’obiettivo di analizzare le procedure antidoping nazionali e internazionali e individuare le buone prassi e le potenziali lacune nella legislazione e nella pratica.

La conferenza è stata aperta dal Vice Segretario generale del Consiglio d’Europa, Bjørn Berge, tramite videomessaggio e dal Segretario di Stato al Ministero della salute lettone, Artjoms Uršuļskis. Esperti e professionisti di alto livello di organizzazioni antidoping, organismi disciplinari e di ricorso, avvocati, rappresentanti del mondo accademico e atleti di più di 30 paesi e organizzazioni sportive hanno esaminato la Raccomandazione adottata lo scorso anno dal Consiglio d’Europa per rafforzare i principi dei diritti umani nelle procedure antidoping e assicurare la piena attuazione dell’Articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo: il diritto a un equo processo.

Nel suo discorso, il Vice Segretario generale Bjørn Berge ha dichiarato che, sebbene siano già in corso importanti progressi positivi, i procedimenti giudiziari nello sport devono essere equi, trasparenti e in linea con i nostri principi di Stato di diritto.

“Fondata su una solida giurisprudenza, la Raccomandazione del Consiglio d’Europa su un’equa procedura applicabile all’antidoping nello sport fornisce linee guida su aree chiave come la composizione, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi giudicanti, come anche il vantaggio di udienze pubbliche e l’accesso ai documenti”, ha dichiarato.

Il Gruppo di monitoraggio della Convenzione antidoping del Consiglio d’Europa valuterà le conclusioni della conferenza e collaborerà con i suoi 52 Stati membri per rendere più eque le procedure antidoping per gli atleti.

 

Vice Segretario generale Strasburgo 3 ottobre 2023
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page