EN ES IT RU

Proposte dell’APCE per processare i leader russi, rafforzare le sanzioni e porre fine alla “cancellazione” dell’identità ucraina

Sessione dell'Assemblea Parlamentare 27 giugno 2024 Strasburgo

In una serie di tre risoluzioni, adottate oggi dopo un dibattito congiunto a Strasburgo, l’APCE ha definito le sue proposte per processare Vladimir Putin e i suoi generali per l’aggressione contro l’Ucraina, rafforzare le sanzioni contro la Russia e contrastare i tentativi di “cancellare”...

Read More

EN ES FR IT RU

Incontro della Segretaria generale con il difensore civico della Georgia

Segretaria generale 27 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il difensore civico della Georgia Levan Ioseliani. La Segretaria generale ha citato la sua dichiarazione sulla legge “sulla trasparenza dell'influenza straniera” e ha ribadito l'importanza del parere urgente della Commissione di Venezia...

Read More

DE EN ES FR IT

La protezione delle minoranze nazionali in Bosnia-Erzegovina e in Georgia

Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali (FCNM) 27 giugno 2024 Strasburgo

Il Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali (FCNM) del Consiglio d’Europa ha pubblicato due nuovi pareri sulla Bosnia-Erzegovina e sulla Georgia. Nel suo parere sulla Bosnia-Erzegovina, il Comitato invita il paese ad affrontare le tendenze...

Read More

EN ES FR IT

Il Consiglio d’Europa accoglie la torcia olimpica in viaggio verso Parigi

Consiglio d'Europa 26 giugno 2024 Strasburgo

Dirigenti, parlamentari e membri del personale del Consiglio d’Europa hanno accolto oggi la torcia olimpica a Strasburgo, per una tappa senza precedenti nel suo viaggio verso Parigi, città ospitante dei Giochi olimpici e paralimpici 2024. La tedofora ha attraversato una folla di simpatizzanti...

Read More

EN ES FR IT

Il Consiglio d’Europa ha accolto la torcia olimpica

Consiglio d'Europa 26 giugno 2024 Strasburgo

Ad un mese dall’inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, il Consiglio d’Europa ha oggi accolto il passaggio della torcia olimpica. Per la prima volta in assoluto, la torcia ha fatto il suo ingresso all’interno di una sede parlamentare, dove erano riuniti, in sessione plenaria, i membri...

Read More

DE EN ES FR IT

Sanzioni e misure alternative alla detenzione: statistiche annuali europee per il 2023

Consiglio d'Europa 27 giugno 2024 Strasburgo

Il numero totale di persone in Europa oggetto di sanzioni e misure che mantengono i responsabili di reato nella comunità è rimasto stabile da gennaio 2022 a gennaio 2023, sebbene alcuni servizi di libertà vigilata abbiano registrato significativi aumenti o diminuzioni, secondo le Statistiche...

Read More

EN ES FR IT

Il Comitato europeo dei diritti sociali pubblica il rapporto annuale

Comitzto europeo dei diritti sociali (CEDS) 27 giugno 2024 Strasburgo

Il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS) ha pubblicato il suo Rapporto d’attività annuale per il 2023. Il rapporto fornisce un resoconto di molti aspetti del lavoro svolto dal CEDS durante l’anno, in particolare il monitoraggio del rispetto della Carta, ma anche un’ampia gamma di altre...

Read More

DE EN ES FR IT RU

La Segretaria generale incontra il Commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino

Segretaria generale 26 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato Dmytro Lubinets, Commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino. La riunione si è concentrata sulla situazione dei bambini ucraini deportati illegalmente e trasferiti con la forza da parte della Federazione russa. All’ordine del...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Alain Berset eletto Segretario generale del Consiglio d’Europa

Assemblea parlamentare 25 giugno 2024 Strasburgo

L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) ha eletto oggi Alain Berset (Svizzera) al ruolo di Segretario generale del Consiglio d’Europa per un mandato di cinque anni a partire dal 18 settembre 2024. Al secondo turno elettorale, Berset ha ottenuto 114 voti, la maggioranza dei suffragi...

Read More

DE EN ES FR IT RU

La società civile in Europa deve essere protetta

Consiglio d'Europa 25 giugno 2024 Helsinki

La società civile svolge un ruolo essenziale nell'incoraggiare il rispetto dei diritti umani e nel rafforzare la democrazia e lo Stato di diritto in Europa. Il Comitato direttivo per i diritti umani del Consiglio d'Europa (CDDH) ha organizzato a Helsinki, Finlandia, una conferenza sulla...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Il Presidente del Comitato dei Ministri Landsbergis: il Consiglio d’Europa deve rimanere il motore di un’azione concreta contro l’aggressione russa

Sessione dell'Assemblea Parlamentare 25 giugno 2024 Strasburgo

“La vostra raccomandazione politica forte e tempestiva al Comitato dei Ministri per l’espulsione della Russia è stata un punto di svolta e, per molti di noi, ha riportato la fiducia nelle nostre istituzioni comuni”, ha dichiarato Gabrielius Landsbergis, Presidente del Comitato dei Ministri e...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Incontro della Segretaria generale con l’Alto Commissario per i diritti umani

Segretaria generale 25 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk. Durante lo scambio di opinioni è stata sottolineata l’eccellente cooperazione istituzionale tra il Consiglio d’Europa e le Nazioni Unite. Marija Pejčinović Burić ha...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Incontro della Segretaria generale con il ministro degli Affari esteri lituano

Segretaria generale 25 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il ministro degli Affari esteri e Presidente del Comitato dei Ministri Gabrielius Landsbergis. L’incontro si è incentrato sulle priorità della Presidenza lituana. Sono state affrontate l’apertura alla firma della Convenzione quadro...

Read More

DE EN ES FR IT

Georgia: la Commissione di Venezia pubblica due nuovi pareri

Commissione di Venezia 25 giugno 2024 Strasburgo

La Commissione di Venezia ha pubblicato due nuovi pareri sulla Georgia, adottati durante l’ultima sessione plenaria: il parere sugli emendamenti del Codice elettorale che aboliscono le quote di genere e il parere di monitoraggio che fa seguito al parere congiunto di dicembre 2023 della...

Read More

DE EN ES FR IT RU

La Segretaria generale pone l’accento sul 75° anniversario durante la sessione plenaria estiva dell’Assemblea

Sessione dell'Assemblea Parlamentare 24 giugno 2024 Strasburgo

“Mentre continuiamo a celebrare il 75° anniversario del Consiglio d’Europa, credo che i nostri Stati membri abbiano compreso l’importanza del suo successo futuro e che, nonostante tutte le complicazioni, ci sia l’opportunità di costruire un nuovo livello di successo sulla straordinaria eredità di...

Read More

DE EN ES FR IT

Il primo Premio Vigdís per l’emancipazione femminile conferito al Centro delle donne Irida (Grecia)

Sessione dell'Assemblea Parlamentare 24 giugno 2024 Strasburgo

Il primo Premio Vigdís per l’emancipazione femminile è stato conferito al Centro delle donne Irida (Grecia), una ONG locale che opera per realizzare cambiamenti positivi nella vita delle donne che vivono in situazioni di povertà, esclusione sociale e violenza di genere. Il premio annuale di...

Read More

DE EN ES FR IT

Il Registro dei danni per l’Ucraina e il Congresso lanciano una campagna di sensibilizzazione per le autorità locali e regionali ucraine

Congresso 24 giugno 2024 Kiev

Il Registro dei danni per l’Ucraina (RD4U) e il Congresso del Consiglio d’Europa hanno organizzato un evento a Kiev per dare il via ai preparativi di una campagna di sensibilizzazione volta a coinvolgere i rappresentanti delle città e delle regioni ucraine nella promozione del mandato del...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Incontro della Segretaria generale con il Presidente islandese

Segretaria generale 24 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il Presidente islandese Guðni Th. Jóhannesson. L’incontro si è incentrato sul seguito dell’agenda di Reykjavik, in particolare nei settori della non discriminazione, dell’uguaglianza di genere, dell’ambiente e dell’intelligenza...

Read More

DE EN ES FR IT

Le sfide dei servizi penitenziari e di libertà vigilata al centro della conferenza di Sofia

Consiglio d'Europa 24 giugno 2024 Strasburgo

I direttori dei servizi penitenziari e di libertà vigilata dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa si riuniscono a Sofia il 24 e il 25 giugno per discutere, tra gli altri argomenti, i modi di migliorare l’autonomia e la risocializzazione dei detenuti e combattere i gruppi di criminalità...

Read More

DE EN ES FR IT

La Commissione di Venezia adotta o approva 17 pareri

Commissione di Venezia 24 giugno 2024 Strasburgo

Nel corso della sua sessione plenaria, tenutasi il 21 e 22 giugno, la Commissione di Venezia ha adottato o approvato 17 pareri riguardanti otto Paesi (Armenia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Haiti, Kirghizistan, Repubblica di Moldova, Montenegro e Polonia). I documenti adottati durante la sessione...

Read More