L'inno europeo
Il Consiglio d'Europa mette a disposizione dei professionisti (stampa, radio, TV) e del pubblico, le registrazioni delle diverse interpretazioni dell'inno europeo. Tali registrazioni sono estratte dalla "Rhapsodie sur l'Hymne Européen" elaborata dal compositore Christophe Guyard su richiesta del Consiglio d'Europa. Questi brani sono stati concepiti in particolar modo per illustrare i documentari, le emissioni e i programmi audiovisivi relativi al Consiglio d'Europa.
La versione dell'inno europeo, la "Rhapsodie sur l'Hymne Européen", è un brano protetto. L'opera, del compositore Christophe Guyard, è iscritta nel registro della Sacem (Francia) ed è soggetta al diritto d'autore.
Copyright
Il Consiglio d'Europa mette a disposizione dei media (stampa, radio, TV) e del pubblico le registrazioni di alcune interpretazioni e versioni dell'inno europeo. Il servizio è gratuito ma, essendo tali opere protette, il loro utilizzo e/o diffusione pubblica è soggetta al pagamento dei diritti necessari presso la Sacem (Francia). Per qualsiasi richiesta, si prega di contattare il seguente indirizzo: Alun.Drake@coe.int


Oltre all'inno europeo, si può trovare di seguito le versioni classiche suonate al pianoforte e all'organo.
Ascolta l'inno suonato dall'orchestra
Per soddisfare gli svariati gusti musicali degli Europei, si possono trovare di seguito diverse versioni dell'inno europeo. Tutte tali opere sono protette e soggette al diritto d'autore.
« Rhapsodie sur l'Hymne Européen »,
di Christophe Guyard, interpretata dall'Orchestra Sinfonica SWR di Baden-Baden e Friburgo, diretta da Roland Kluttig:
Jingle (00.21)
Movimento lento (01.11)
Inno e finale (01.56)
Versione integrale (06.47)
«Rhapsodie sur l'Hymne Européen »,
di Christophe Guyard:
Grand'organo*, jingle (00.24)
Grand'organo*, movimento lento (01.18)
Grand'organo*, inno e finale (02.01)
Versione con la chitarra elettrica,
di Bertrand Vigier:
Versione breve (00.13)
Variazioni rom dell'inno europeo, CD lanciato il 20 novembre 2007
Inno europeo in romani di Esma Redzepova
Inno europeo in romani di R. Point
« Rhapsodie sur l'Hymne Européen »,
di Christophe Guyard, interpretata da Thierry Huillet:
Al pianoforte, jingle (00.24)
Al pianoforte, movimento lento (01.20)
Al pianoforte, inno e finale (01.44)
Versione jazz violino,
di Betrand Vigier e Pascal Beck, interpretata da Sophie Duranton e Pierre Lange:
Versione breve (00.12)
Versione Big Band,
di Pierre Lange e Betrand Vigier, interpretata da Pierre Lange, Joe Krenker e Jean-Gilles Charvot:
Versione 1 (01.22)
Versione 2 (00.09)
Lo sapevate?
5 paesi hanno lo status di osservatore presso il Consiglio d'Europa: la Santa Sede, gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone e il Messico.
Il Consiglio d'Europa si distingue dall'Unione europea composta da 27 stati. Tuttavia, mai alcuno stato ha aderito all'Unione senza appartenere prima di tutto al Consiglio d'Europa.
Quanti paesi raggruppa il Consiglio d'Europa?