Destinazione Napoleone
“Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” certificato nel 2015
Napoleone Bonaparte (1769-1821) fu uno straordinario leader politico che, alla guida della Francia, influenzò le questioni europee e globali oltre un decennio. Napoleone è un nome e una storia conosciuta in tutto il mondo. Il periodo napoleonico ha lasciato in eredità un patrimonio di eccezionale valore e di grande significato per la maggior parte dei paesi europei. E’ fondamentale assegnare a questo patrimonio il posto che gli spetta nell’interpretazione condivisa degli eventi storici data dai popoli d’Europa. Questa forte influenza è ancora molto viva nell’Europa di oggi.
Patrimonio
Napoleone ha lasciato dietro di sé un enorme patrimonio, che oggi non è un patrimonio nazionale, ma patrimonio comune europeo. L’influenza dell’epoca napoleonica sul patrimonio culturale dell’Europa contemporanea comprende siti, edifici, monumenti, arredi, opere d’arte, oltre che la struttura del diritto e un vasto patrimonio immateriale legato al mito napoleonico.
Viaggiare oggi
In Destinazione Napoleone, circa 50 città in più di 10 paesi collocano il loro patrimonio storico napoleonico in questa dimensione europea. Il viaggiatore può apprezzare la diversità geografica di questo patrimonio e la sua importanza storica, culturale e patrimoniale. L’itinerario tenta di unire città europee la cui storia è stata influenzata da Napoleone attraverso mostre, eventi d’arte, tour di scoperta, soprattutto con un taglio turistico, e scambi scolastici e universitari.
Valori del Consiglio d'Europa
Il patrimonio storico napoleonico è una delle dimensioni dell’Europa. E’ un patrimonio di notevole valore, che ha sempre suscitato l’interesse di gran parte dei paesi europei, con una forte influenza sul contesto geopolitico contemporaneo e sullo sviluppo dell’ "idea europea".
European Federation of Napoleonic Cities
General Secretariat
Hôtel de Ville, Place de l’Hôtel de Ville, BP 133
FR-71403 Autun (FRANCE)
contact@napoleoncities.eu
Official website
www.destination-napoleon.eu
Facebook
Destination Napoleon
Twitter
@DestiNapoleon