Guida all'alfabetizzazione sanitaria
Per contribuire alla costruzione della fiducia e all’accesso equo all'assistenza sanitaria
Concentrandosi sulle esigenze di alfabetizzazione sanitaria degli individui e sulle corrispondenti responsabilità dei sistemi sanitari, la guida vuole essere una risorsa online informativa, illustrata da buone pratiche e strumenti. Contribuisce a costruire la fiducia e l'accesso equo all'assistenza sanitaria suggerendo modi in cui i decisori e gli operatori sanitari possono implementare l'alfabetizzazione sanitaria a vari livelli individuali, organizzativi e politici.
Schema della guida
Per supportare lo sviluppo di sistemi sanitari più accessibili e inclusivi, la guida comprende cinque componenti attivabili per i sistemi sanitari e gli utenti dei sistemi sanitari, vale a dire: accesso a informazioni sanitarie valide; accesso a cure appropriate; comunicazione tra individui, operatori sanitari e autorità sanitarie; processo decisionale condiviso riguardo ai trattamenti e alle cure; accesso a spazi digitali per comprendere e utilizzare i servizi sanitari. Il documento illustra i modi per migliorare la politica, la ricerca e la pratica in materia di alfabetizzazione sanitaria e fa riferimento alla collaborazione con le comunità che si occupano di alfabetizzazione sanitaria.
Destinatari
La guida si rivolge ai decisori, agli operatori sanitari e ai fornitori di servizi sanitari per aiutarli a identificare i bisogni degli individui nell'accesso all'assistenza sanitaria e ad assumersi le relative responsabilità nell'assistenza sanitaria, nella prevenzione delle malattie e nella promozione della salute.