In vista della Giornata mondiale della salute (7 aprile), il Segretario generale del Consiglio d'Europa, Alain Berset, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“La salute è il nostro bene più prezioso e una delle principali preoccupazioni per tutti gli europei.
Per il Consiglio d'Europa, la salute è anche un diritto umano fondamentale tutelato dai nostri due principali trattati sui diritti umani: la Convenzione europea dei diritti dell'uomo e la Carta sociale europea. Questo diritto appartiene a tutti nei nostri 46 Stati membri, a prescindere da età, genere, orientamento sessuale, identità di genere, caratteristiche sessuali, disabilità, origine etnica o nazionale, razza, religione, lingua, reddito o condizione sociale.
Le crescenti disuguaglianze, i cambiamenti demografici, il degrado ambientale e l'ascesa delle tecnologie sanitarie digitali stanno mettendo a dura prova i sistemi sanitari e di protezione sociale. Di fronte a queste sfide, il Consiglio d'Europa sta intensificando i propri sforzi per proteggere la salute e difendere i diritti umani che da essa dipendono.
Oggi più che mai, l'assistenza sanitaria deve essere sinonimo di fiducia, sicurezza e accesso, il che richiede un approccio olistico.
Come parte della nostra risposta, la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale richiede agli Stati di considerare l'impatto dell'IA in tutte le fasi del suo ciclo di vita, garantendo che le innovazioni non vadano mai a scapito della salute delle persone.
Per questo motivo, il Consiglio d'Europa sta agendo su diversi fronti per affrontare le sfide della salute: combattendo la diffusione di prodotti sanitari contraffatti e il traffico di organi, fissando standard di qualità vincolanti per i farmaci che assumiamo e le cure che riceviamo, garantendo l'accesso alla protezione sanitaria o investendo in progetti volti a rendere le cure più accessibili a chi ne ha più bisogno.
Incoraggiamo gli Stati a preservare la fauna selvatica, gli ecosistemi e i paesaggi, perché vivere in un ambiente sano è fondamentale per la nostra salute fisica e mentale.
Nella Giornata mondiale della salute, che quest'anno è dedicata alle madri e ai bambini, ricordiamo che il diritto alla salute non è un privilegio per pochi, ma una responsabilità per tutti noi.
Oggi, e ogni giorno, ribadiamo che un sistema sanitario equo e di qualità è essenziale per una democrazia sana, una democrazia che dobbiamo proteggere insieme.”