Indietro L'evento di Bruxelles segna la Giornata della protezione dei dati del Consiglio d'Europa 2025

L'evento di Bruxelles segna la Giornata della protezione dei dati del Consiglio d'Europa 2025

In occasione della Giornata della protezione dei dati, il Consiglio d'Europa, Computers, Privacy and Data Protection (CDPD) e il Garante europeo della protezione dei dati hanno organizzato una conferenza a Bruxelles il 28 gennaio per esplorare il panorama attuale e futuro della protezione dei dati.

La conferenza tratterà le sfide e le opportunità poste dall’incontro tra le tecnologie emergenti e i rischi per la privacy, nonché tra l’innovazione e i quadri normativi. Sarà anche l'occasione per affrontare la necessità di proteggere i dati personali nel contesto dei nuovi sviluppi tecnologici dell'intelligenza artificiale e delle neuroscienze.

Il Garante europeo della protezione dei dati, Wojciech Wiewiórowski, terrà il discorso di apertura. Beatriz de Anchorena, Presidente del Comitato consultivo della Convenzione sulla protezione dei dati del Consiglio d'Europa e Direttrice dell'Agenzia argentina per l'accesso alle informazioni pubbliche, terrà il discorso principale.

Ogni anno, la Giornata della protezione dei dati ricorda l'apertura alla firma, il 28 gennaio 1981, della Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale, nota come “Convenzione 108”. La Giornata della protezione dei dati viene celebrata dal 2006, quando il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha deciso di designare il 28 gennaio come Giornata della protezione dei dati, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di rispettare e proteggere la privacy individuale e di sottolineare il ruolo della “Convenzione 108” per i flussi di dati transfrontalieri nel mondo. Questa giornata viene celebrata a livello mondiale e al di fuori dell’Europa viene chiamata “Giornata della privacy”.

La “Convenzione 108” è il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante creato a livello mondiale per proteggere la privacy nell'era digitale. Ad oggi, 55 Stati hanno ratificato il trattato, tra cui i 46 Stati membri del Consiglio d'Europa, l’Argentina, Cabo Verde, Maurizio, il Messico, il Marocco, il Senegal, la Tunisia e l’Uruguay.

Nel 2018 è stato aperto alla firma un Protocollo che modernizza la “Convenzione 108” e tiene conto delle nuove sfide in materia di protezione dei dati personali emerse dal 1981. Entrerà in vigore quando 38 firmatari lo avranno ratificato.


 Sito web della conferenza e il programma


 Pagina web dedicata alla Giornata della protezione dei dati

Consiglio d'Europa Strasburgo 27 gennaio 2025
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page