Indietro Il Consiglio d'Europa adotta un nuovo piano d'azione per la Repubblica di Moldova

Il Consiglio d'Europa adotta un nuovo piano d'azione per la Repubblica di Moldova

Il Comitato dei Ministri, che rappresenta i 46 Stati membri del Consiglio d'Europa, ha adottato il Piano d’azione per la Repubblica di Moldova per il periodo 2025-2028, redatto con le autorità nazionali e le organizzazioni della società civile. Il Consiglio d'Europa continuerà a sostenere la Repubblica di Moldova per allineare ulteriormente la sua legislazione, le sue istituzioni e le sue pratiche alle norme del Consiglio d'Europa in materia diritti umani, democrazia e Stato di diritto.

Il piano d'azione aiuterà il paese ad attuare riforme ambiziose e importanti per il processo di adesione all'Unione europea, tra cui lo Stato di diritto, la giustizia e i diritti fondamentali. La Repubblica di Moldova ha ottenuto lo status di paese candidato all'Unione europea a giugno 2022 e il quadro di negoziazione è stato adottato nel 2024. Inoltre, il piano d'azione aiuterà le autorità nazionali ad affrontare le sfide poste dalle crisi regionali e globali e a contrastare gli effetti della guerra di aggressione in corso da parte della Federazione russa contro l'Ucraina.

Questo è il quarto piano d'azione del Consiglio d'Europa per l'Ucraina dal 2013. Si basa sulle buone pratiche e sui risultati dei piani d'azione precedenti e apre nuovi campi d'azione, come la lotta contro la tratta di esseri umani, la prevenzione dell'uso di droghe e le dipendenze, un maggiore coinvolgimento della società civile e la partecipazione dei giovani nel processo decisionale democratico. Il fabbisogno finanziario complessivo per questo piano d'azione è stimato in 30 milioni di euro.


 Comunicato stampa
Il Consiglio d'Europa adotta un nuovo piano d'azione per la Repubblica di Moldova

Comitato dei Ministri Strasburgo 20 novembre 2024
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page