La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha pubblicato oggi le sue conclusioni sull’attuazione delle raccomandazioni del monitoraggio intermedio da parte di Cipro, Danimarca, Estonia, Principato di Monaco e Ungheria.
Le raccomandazioni riguardavano i diritti umani delle persone LGBTI, dei migranti e dei richiedenti asilo, l'istruzione inclusiva e le azioni contro i discorsi di odio razzisti e LGBTI-fobici e i crimini di odio.
Nei rapporti di monitoraggio pubblicati tra il 2022 e il 2023, l'ECRI ha individuato due raccomandazioni prioritarie che ciascun paese deve attuare entro due anni dalla pubblicazione. Nelle conclusioni rese pubbliche oggi, la Commissione valuta la loro attuazione e i progressi ancora da compiere.
Le conclusioni si basano sulle risposte dei governi e sulle informazioni raccolte da altre fonti. Riguardano solo le raccomandazioni prioritarie dell'ECRI e non intendono fornire un'analisi completa di tutti gli sviluppi nella lotta al razzismo e all'intolleranza nei paesi interessati.