Indietro Il Consiglio d’Europa segna il terzo anniversario dell’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina

Il Consiglio d’Europa segna il terzo anniversario dell’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina

Il 24 febbraio, il Consiglio d’Europa terrà una cerimonia per segnare l’inizio, tre anni fa, dell’aggressione su larga scala della Federazione russa contro l’Ucraina e organizzerà una riunione straordinaria del Comitato dei Ministri (trasmessa in diretta).

L’Ambasciatore Patrick Engelberg, Rappresentante permanente del Lussemburgo presso il Consiglio d’Europa (a nome della Presidenza del Comitato dei Ministri), il Segretario generale, Alain Berset, il Presidente dell’Assemblea parlamentare, Theodoros Rousopoulos, e l’Ambasciatore Borys Tarasyuk, Rappresentante permanente dell’Ucraina presso il Consiglio d’Europa, prenderanno la parola durante la cerimonia che si svolgerà alle 10:30 nel piazzale del Consiglio d’Europa.

Una riunione straordinaria dei Delegati dei Ministri (ambasciatori) dedicata ai prigionieri civili ucraini detenuti nella Federazione russa si terrà alle ore 11:00. Un donna ucraina, detenuta nel centro di detenzione preventiva di Donetsk e rilasciata a ottobre 2022, e la figlia di un cittadino ucraino detenuto in carcere saranno invitate a condividere le loro testimonianze nel corso della riunione.

Al termine dell’incontro, alle 12:00 circa, la mostra “For the Sake of a Letter“ dell’artista ucraina Olena Morozova sarà presentata nel Foyer del Comitato dei Ministri. La mostra illustra la vita dei prigionieri civili detenuti nelle carceri russe attraverso la loro corrispondenza con i familiari.

Il Palais de l’Europe, edificio principale del Consiglio d’Europa, sarà illuminato con i colori della bandiera ucraina nella notte tra il 24 e il 25 febbraio.

Consiglio d'Europa Strasburgo 20 febbraio 2025
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page