Nel corso delle riunioni tenutesi a Copenaghen il 7 aprile, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d'Europa ha invitato la Danimarca ad attuare pienamente le raccomandazioni del GRECO volte a prevenire la corruzione e a rafforzare l'integrità all’interno del Parlamento, del governo centrale (alti funzionari esecutivi) e delle forze di polizia.
Questa visita di alto livello ha fatto seguito alla conclusione del GRECO, di dicembre 2023, secondo cui la Danimarca non aveva dimostrato sufficienti progressi nell'attuazione delle raccomandazioni rivolte al paese nel suo quinto ciclo di valutazione, facendo scattare l'applicazione della procedura di non conformità del GRECO. Poiché per molto tempo la Danimarca non ha mostrato alcun progresso nell'attuazione delle raccomandazioni rivolte al paese nell'ambito del quarto ciclo di valutazione, il GRECO ha ritenuto che l'importanza di ottemperare a queste raccomandazioni in sospeso (tutte riguardanti i membri del Parlamento) dovesse essere sottolineata durante la stessa visita di alto livello. La visita ha offerto l'opportunità di discutere i modi migliori per realizzare i cambiamenti legislativi e politici raccomandati dal GRECO.
La delegazione del GRECO ha incontrato il Ministro della Giustizia, Peter Hummelgaard Thomsen, il Capo del dipartimento di polizia nazionale danese, Anette Ebbesen, il Direttore dell'Agenzia danese per l'occupazione e le competenze, Christian Liebing, la Segretaria generale del Parlamento danese, Marie Hansen, il Vice Segretario generale del Parlamento danese, Jens Teilberg Søndergaard, il Capo della delegazione danese presso il GRECO, Clara Worsaae Møller, e altri alti funzionari.
La delegazione ha preso atto delle informazioni fornite dalle autorità danesi durante la visita. Ha accolto con favore l'impegno assunto al più alto livello di attuare le raccomandazioni del GRECO relative agli alti funzionari esecutivi e delle forze dell'ordine e si aspetta un'azione rapida a questo proposito.
Tuttavia, la delegazione si è profondamente rammaricata del fatto che non siano state previste ulteriori azioni per far fronte alle raccomandazioni rivolte ai membri del Parlamento. Ciò è contrario all'impegno della Danimarca, in quanto membro del GRECO, di prevenire efficacemente la corruzione. Il GRECO esorta pertanto il Parlamento danese a rafforzare le misure di integrità per i parlamentari come questione prioritaria.
A quasi sei anni dall'adozione del rapporto del quinto ciclo di valutazione sulla Danimarca, solo due delle 14 raccomandazioni sono state pienamente attuate. Inoltre, a undici anni dall'adozione del rapporto del quarto ciclo di valutazione, solo due delle sei raccomandazioni sono state pienamente attuate. Ciò desta preoccupazioni circa i quadri di riferimento della Danimarca per prevenire efficacemente la corruzione nel settore pubblico. Il governo e il Parlamento danesi sono invitati a intraprendere azioni rapide ed efficaci per attuare le raccomandazioni in sospeso.
Il GRECO esaminerà le misure adottate dalle autorità danesi per attuare le raccomandazioni del quinto ciclo e la loro efficacia a giugno 2025 e le raccomandazioni del quarto ciclo nel 2026.
La delegazione del GRECO era composta dal Presidente, David Meyer, dalla Direttrice del Consiglio d'Europa per la sicurezza, l'integrità e lo Stato di Diritto, Hanne Juncher, dai Capi delegazione del GRECO di Cipro, Alexia Kalispera, e della Svezia, Johan Davidsson, nonché dalla Segretaria esecutiva del GRECO, Livia Stoica Becht, e dalla Consulente legale principale del Segretariato del GRECO, Victoria Cherniychuk.