EDQM On Air, il podcast sulla salute pubblica proposto dalla Direzione europea della qualità dei medicinali e delle cure mediche (EDQM) del Consiglio d’Europa, ha appena pubblicato un nuovo episodio.
I prodotti medicinali biologici, o farmaci biologici, costituiscono una classe di prodotti farmaceutici derivanti o ottenuti attraverso raffinamento da fonti biologiche, tra cui microorganismi, tessuti animali e perfino cellule umane. Questi medicinali estremamente potenti e versatili sono all’avanguardia della scienza farmaceutica e hanno contribuito a importanti scoperte nel trattamento del vaiolo, del diabete e dell’emofilia, nonché a promettenti innovazioni come la tecnologia CRISPR-Cas9 e le terapie con cellule CAR-T, che rafforzano il nostro arsenale contro le malattie.
Ma come siamo arrivati a questo punto? Quali sono stati i primi farmaci biologici e come si sono evoluti nel tempo? Quali preoccupazioni in termini di sicurezza solleva il loro utilizzo? In questo episodio, Emmanuelle Charton del Servizio della Farmacopea europea dell’EDQM ci guida attraverso la storia dei farmaci biologici, dai primi vaccini alle più recenti innovazioni che si sono aggiudicate il Premio Nobel.
I primi sei episodi di EDQM On Air sono già disponibili (in inglese) e altri saranno pubblicati periodicamente. Sarà possibile ascoltare il parere degli esperti, interessanti dibattiti e storie motivanti e scoprire gli innumerevoli modi in cui l’EDQM, insieme alle parti coinvolte, protegge la salute pubblica.
Vedere inoltre: