Indietro Gli esperti della sicurezza nello sport evidenziano pratiche per la protezione dei minori basate sui traumi

Gli esperti della sicurezza nello sport evidenziano pratiche per la protezione dei minori basate sui traumi

Il 3 dicembre 2024, a Strasburgo e online, un seminario sulle pratiche per la protezione dei minori nello sport basate sui traumi è stato organizzato in collaborazione con la Presidenza del Lussemburgo del Comitato dei Ministri. L’evento, che si è tenuto durante l’incontro annuale del Pool di esperti internazionali sulla sicurezza nello sport del Consiglio d’Europa, ha riunito professionisti di diversi settori per approfondire la natura pervasiva dei traumi avvenuti nello sport, attraverso lo sport e attorno a esso, con lo scopo di promuovere ambienti di guarigione e recupero anziché pratiche che potrebbero inavvertitamente provocare ulteriori traumi. L’obiettivo del seminario era sottolineare la necessità di un approccio basato sui traumi nell’elaborazione delle politiche, nella formazione degli attori pertinenti, nel coinvolgimento delle persone che hanno subito abusi e altro ancora.

Il seminario è stato aperto da Georges Mischo, Ministro dello Sport lussemburghese, Delphine Costantini, Chargée de Mission presso la Direzione per l’Istruzione nazionale, i Giovani e lo Sport del Principato di Monaco, e Hanne Juncher, Direttrice della Sicurezza, dell’Integrità e dello Stato di diritto presso il Consiglio d’Europa.

Gli esperti del Pool hanno presentato i risultati del 2024, che includono un Glossario sulla sicurezza nello sport e un Compendio di risorse sulla sicurezza nello sport. Sono stati inoltre individuati i risultati per il 2025 e oltre.


 Programma e biografia dei relatori

 

Consiglio d'Europa Strasburgo 4 dicembre 2024
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page