Gli esperti del Consiglio d’Europa sulle minoranze nazionali hanno esortato le autorità irlandesi a migliorare la situazione delle comunità rom e viaggianti nel paese, accogliendo allo stesso tempo con favore i progressi compiuti in una serie di ambiti. Il Comitato consultivo della Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha pubblicato il suo ultimo parere in cui valuta l’attuazione della Convenzione quadro da parte dell’Irlanda. Nel complesso, il Comitato consultivo ritiene che la società irlandese continui a rispettare la diversità e accoglie positivamente la recente adozione di diversi piani d’azione e strategie, in particolar modo la Strategia nazionale per l’inclusione dei Viaggianti e dei Rom 2024-2028, attesa da molto tempo.
Il Comitato consultivo nota che sono stati compiti importanti sforzi per migliorare l’accesso all’istruzione per i bambini rom e viaggianti in Irlanda, ma occorrono ulteriori misure per prevenire l’abbandono scolastico. Inoltre, il Comitato considera il Piano d’azione per la salute dei Viaggianti come una politica positiva, tempestiva e gradita. Ciononostante, l’atmosfera generalmente positiva che regna nel paese contrasta con gli atteggiamenti della popolazione maggioritaria nei confronti dei membri delle comunità viaggianti e rom, che continuano a subire varie forme di discriminazione, pregiudizio e razzismo istituzionale.
Il nuovo parere, contenente una serie di raccomandazioni che richiedono un’azione immediata, è stato pubblicato insieme ai commenti delle autorità irlandesi.
La Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali e l'Irlanda