Il Consiglio d'Europa, in collaborazione con il Ministero della Giustizia e il Ministero di Stato del Lussemburgo, organizza una conferenza internazionale il 29 aprile a Lussemburgo per discutere le sfide nel perseguire i reati contro i giornalisti e per esplorare i modi per evitare che tali reati rimangano impuniti.
Organizzata nell'ambito della campagna del Consiglio d’Europa “Journalists Matter” per la sicurezza dei giornalisti e sotto l’egida della Presidenza del Lussemburgo del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, questa conferenza tematica annuale della campagna si terrà all’insegna del tema “Costruire il paradigma contro l’impunità”. Riunirà esperti internazionali, professionisti del diritto, giornalisti e difensori dei diritti umani per esaminare i diversi quadri giuridici, la giurisprudenza e le pratiche nazionali nel perseguire i reati contro i giornalisti.
La conferenza si concentrerà sul pilastro “perseguimento” della Raccomandazione sulla protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti e degli altri operatori dei media adottata nel 2016 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, che richiede agli Stati di adottare misure specifiche per prevenire le violazioni della libertà dei media, proteggere il giornalismo e i giornalisti in modo efficace e perseguire i reati contro i giornalisti.
L'obiettivo principale della campagna “Journalists Matter” è migliorare le condizioni di sicurezza in cui lavorano i giornalisti in tutta Europa, in particolare adottando e attuando piani d'azione nazionali per proteggere i giornalisti e rafforzando le norme giuridiche e istituzionali. Tra gli altri obiettivi figurano la definizione di rimedi nazionali efficaci per affrontare le violazioni della libertà dei media, il miglioramento delle indagini sui reati contro i giornalisti e la garanzia che gli autori di tali reati siano sanzionati in modo adeguato.
L'impunità per gli omicidi dei giornalisti rimane una delle principali minacce alla sicurezza dei giornalisti e alla libertà dei media. Dalla sua presentazione nel 2015, la Piattaforma per la sicurezza dei giornalisti del Consiglio d'Europa ha pubblicato più di 2.000 segnalazioni che documentano gravi minacce alla libertà dei media, tra cui 42 segnalazioni su casi di impunità legati principalmente all'omicidio di giornalisti.
La conferenza sarà aperta da Elisabeth Margue, ministra della Giustizia del Lussemburgo e ministra delegata del Primo Ministro per i Media e la connettività, e da Matjaz Gruden, direttore per la Democrazia del Consiglio d'Europa.
La conferenza sarà seguita dalla terza riunione annuale dei corrispondenti nazionali della campagna “Journalists Matter”, che si terrà il 30 aprile.