Indietro Lancio della Capitale europea della gioventù a Leopoli, Ucraina

Photo credit: Anastasiia Smolienko

Photo credit: Anastasiia Smolienko

Il 5 aprile, a Leopoli, Ucraina, il Vice Segretario generale del Consiglio d'Europa, Bjørn Berge, ha partecipato all'evento di lancio di “Leopoli, Capitale europea della gioventù” insieme a migliaia di giovani e rappresentanti del governo, al sindaco di Leopoli, a organizzazioni internazionali e non governative.

Il Vice Segretario generale ha sottolineato che “Leopoli, Capitale europea della gioventù”* offre una piattaforma senza precedenti per dare ulteriore voce ai giovani, rafforzare la partecipazione e contribuire a consolidare il posto dell'Ucraina nella famiglia europea.

“Al Consiglio d'Europa vogliamo fare tutto il possibile per sostenere i giovani nella costruzione di un futuro migliore. Lavoreremo per la ricostruzione di centri giovanili, di poli didattici e di spazi di partecipazione civica in tutta l'Ucraina. Il nostro impegno è chiaro: i giovani devono essere al centro del presente e del futuro dell'Ucraina", ha dichiarato.

Il 4 aprile, il Vice Segretario generale ha partecipato all'apertura della “Conferenza Unbroken: trovare una nuova vita dopo un trauma”.

Nel suo discorso di apertura, ha sottolineato la straordinaria resilienza e l'impegno dell'Ucraina nel difendere i diritti sociali, mettendoli al centro del suo programma di ripresa. “Questo impegno non è solo un imperativo morale, ma una base strategica per la stabilità, la democrazia e la ricostruzione dell'Ucraina a lungo termine”.

Durante la sua visita a Leopoli, il Vice Segretario generale ha incontrato il sindaco, Andriy Sadoviy, e i giovani veterani del centro Unbroken. Ha inoltre incontrato gli studenti della facoltà di relazioni internazionali dell'Università nazionale di Leopoli, Ivan Franko, e ha avuto uno scambio con organizzazioni giovanili delle società civili ucraina e di altri paesi.

La Capitale europea della gioventù è un titolo conferito dal Forum europeo della gioventù, partner di lunga data del Consiglio d'Europa, che mira a responsabilizzare i giovani, a stimolare la partecipazione dei giovani e a rafforzare l'identità europea delle città del continente. A novembre 2022, Leopoli è stata scelta come Capitale europea della gioventù 2025.

Vice Segretario Generale Lviv (Ucraina) 7 aprile 2025
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page