Indietro Il Liechtenstein è chiamato a migliorare l’identificazione delle vittime della tratta e a intensificare gli sforzi per combattere la tratta a fini di sfruttamento del lavoro

Il Liechtenstein è chiamato a migliorare l’identificazione delle vittime della tratta e a intensificare gli sforzi per combattere la tratta a fini di sfruttamento del lavoro

In un nuovo rapporto, il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) chiede al Liechtenstein di migliorare l’identificazione delle vittime della tratta di esseri umani e di intensificare gli sforzi per prevenire e combattere la tratta a fini di sfruttamento del lavoro.

Sebbene nel periodo 2018-2023 la polizia abbia individuato nove presunte vittime di tratta (otto donne e un uomo), nessuna di loro è stata identificata ufficialmente come tale. Il GRETA esorta le autorità del Liechtenstein ad assicurare che, nella pratica, l’identificazione delle vittime della tratta non sia legata a prospettive di successo di indagini o azioni penali. Le autorità dovrebbero inoltre prestare maggiore attenzione all’identificazione delle vittime della tratta fra i richiedenti asilo e i migranti.

Il rapporto sottolinea la necessità di migliorare l’accesso alla giustizia per le vittime della tratta, in particolar modo fornendo loro assistenza giuridica in una fase inziale e assicurando che le vittime siano informate dei loro diritti, quali il diritto a un periodo di recupero e riflessione e il diritto a un risarcimento.

Il GRETA ha inoltre evidenziato la necessità di migliorare le indagini e le azioni penali che non si basano essenzialmente sulla testimonianza delle vittime.

Il GRETA esorta altresì le autorità del Liechtenstein a fornire all’Ispettorato del lavoro personale e risorse sufficienti per condurre ispezioni nei settori a rischio, quali l’edilizia, l’ospitalità e il settore dell’assistenza alle persone. Le autorità dovrebbero inoltre rafforzare la protezione giuridica dei lavoratori domestici e degli assistenti domiciliari rendendo il diritto del lavoro applicabile a tutti questi lavoratori e creando le condizioni in cui sia possibile accedere ai domicili privati per l’ispezione.


 GRETA e il Liechtenstein

Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) Strasburgo 3 febbraio 2025
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page