Indietro Malta presenta la visione strategica e gli obiettivi per la lotta contro la tratta di esseri umani

Malta presenta la visione strategica e gli obiettivi per la lotta contro la tratta di esseri umani

Il 15 gennaio 2025, il Consiglio d'Europa, la Commissione europea (DG REFORM) e la Direzione per i diritti umani dell'Ufficio del Primo Ministro maltese hanno organizzato la Conferenza finale del progetto congiunto dello strumento di supporto tecnico (TSI) "Sostenere Malta nella progettazione e nell’attuazione di una nuova Strategia nazionale contro la tratta” (2022-2024). La conferenza, tenutasi a Saint Julian’s, ha presentato la nuova Strategia nazionale contro la tratta e il Piano d'azione nazionale (2024-2030), elaborati nell'ambito del progetto, nonché i principali strumenti sviluppati per la loro attuazione.

La Strategia nazionale ribadisce l'impegno di Malta ad adempiere ai propri obblighi internazionali in materia di lotta contro la tratta di esseri umani, in particolare nell'ambito della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani e della Direttiva 2011/36/UE concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime. Per sostenere l'attuazione della strategia, il progetto ha sviluppato strumenti chiave, tra cui la teoria del cambiamento, il quadro di monitoraggio e valutazione, la strategia di comunicazione e il piano d'azione e le linee guida per l'attuazione. (Per leggere l'articolo nella versione integrale, disponibile in lingua inglese, cliccare qui). 

 


 Maggiori informazioni

Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) Strasburgo 15 gennaio 2024
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page