Indietro Scomparsa di Papa Francesco: creatore di pace e leader dei nostri tempi

Scomparsa di Papa Francesco: creatore di pace e leader dei nostri tempi

Oggi, lunedì di Pasqua, giorno sacro di riflessione nella tradizione cristiana, il mondo ha perso un creatore di pace.

Il Consiglio d’Europa piange la scomparsa di Papa Francesco, capo della Chiesa cattolica romana e della Santa Sede, uno dei nostri Stati osservatori, e fervente difensore dei valori europei.

Riflettendo sull’eredità della generazione del dopo guerra, Papa Francesco ci ha ricordato, durante la sua ultima visita presso la nostra Organizzazione nel 2014, che il progetto dei nostri padri fondatori era “ricostruire l’Europa in uno spirito di mutuo servizio, che ancora oggi, in un mondo più incline a rivendicare che a servire, deve costituire la chiave di volta della missione del Consiglio d’Europa, a favore della pace, della libertà e della dignità umana”.

Papa Francesco è stato un leader dei nostri tempi.

Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, ha onorato la memoria di Papa Francesco dichiarando: “Ho avuto l’opportunità di incontrare il Santo Padre in diverse occasioni, durante le quali abbiamo parlato di sforzi di pace e di umanità, dall’Ucraina alla Colombia fino alla Repubblica democratica del Congo e al Bangladesh. Abbiamo inoltre discusso il tema del cambiamento climatico, che lui considerava non solo come emergenza ecologica ma anche come imperativo morale, nonché della guerra in Ucraina, una tragedia umana che, ai suoi occhi, era altresì un banco di prova per i nostri valori comuni.

Ciò che mi ha maggiormente colpito di lui è stata la sua incrollabile chiarezza morale: nel promuovere la giustizia e la riconciliazione, nel difendere il multilateralismo e nel sostenere il diritto umanitario.

Che possano la vita e l’eredità di Papa Francesco continuare a essere per noi fonte d’ispirazione per aiutarci l’un l’altro e difenderci vicendevolmente, nel nostro continente e altrove”.

Segretario generale Strasburgo 21 aprile 2025
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page