Dal 1° al 30 aprile, il Consiglio d'Europa organizza il mese Opre Roma! per celebrare il ricco contributo della storia, della lingua e della cultura rom al patrimonio comune e alla diversità culturale d’Europa. La frase “Opre Roma!”, che significa “Alzati, Rom!”, è un appello pronunciato durante il 1° Congresso mondiale dei Rom nel 1971. Ancora oggi continua a ispirare unità e resilienza tra le comunità rom.
Per tutto il mese di aprile, più di 30 Stati membri organizzeranno eventi di sensibilizzazione a livello nazionale per mettere in luce la storia, la lingua e l'identità culturale dei Rom. Molti di questi eventi si concentreranno anche sulla promozione e la tutela dei diritti delle comunità rom. Un esempio è la riunione di dialogo con la società civile Rom e Viaggianti del Consiglio d'Europa (2-3 aprile), che metterà in risalto il ruolo cruciale della società civile, soprattutto in un momento in cui molte organizzazioni della società civile affrontano sfide in materia di sostenibilità.
Dal 5 all'11 aprile, il Consiglio d'Europa ospiterà l'edizione 2025 del seminario Roma Youth Together, che riunirà 35 partecipanti provenienti da 21 paesi per condividere le loro esperienze e mettere i giovani rom in condizione di agire come agenti di cambiamento e moltiplicatori all'interno delle loro comunità.
Il momento culminante del mese Opre Roma! sarà la Giornata internazionale dei Rom l'8 aprile, che sarà caratterizzata da diversi eventi importanti. A Strasburgo, una cerimonia di deposizione di fiori renderà omaggio all'identità, alla resilienza e al patrimonio culturale dei Rom. La cerimonia si terrà presso il Consiglio d'Europa, con la partecipazione di Michael O'Flaherty, Commissario per i diritti umani.
Consultate la pagina web dedicata al mese Opre Roma! e il calendario degli eventi.