Dibattiti sulla crisi umanitaria riguardanti le donne, i bambini e gli ostaggi a Gaza e sulla necessità di un nuovo ordine internazionale fondato su regole, con un intervento da parte di Marko Bošnjak, Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo, sono tra i punti salienti della sessione plenaria invernale dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE), che si terrà a Strasburgo dal 27 al 31 gennaio.
Il Primo ministro lussemburghese, Luc Frieden, prenderà la parola davanti ai parlamentari e il ministro degli Affari esteri e del Commercio estero lussemburghese e Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, Xavier Bettel, presenterà la sua comunicazione all’Assemblea e risponderà alle interrogazioni dei parlamentari nel quadro della Presidenza lussemburghese.
Si rivolgeranno all’Assemblea anche Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, e Alain Berset, Segretario generale del Consiglio d’Europa.
La presentazione di un rapporto sulla visione multiprospettica nella memoria e nell’insegnamento della storia sarà seguita da una cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno figurano l’osservazione delle elezioni parlamentari in Georgia; l’immigrazione come una delle risposte all’invecchiamento demografico dell’Europa; i rischi per i diritti umani e lo Stato di diritto posti da mercenari e società militari private; la regolamentazione della moderazione dei contenuti sui social media per salvaguardare la libertà di espressione; la discriminazione basata sull’età nei confronti delle persone anziane.
L’Assemblea discuterà inoltre il progetto di convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione della professione di avvocato, con un intervento del Rt Hon Lord Hermer KC, Procuratore generale per l’Inghilterra e il Galles e Avvocato generale per l’Irlanda del Nord, nonché rapporti riguardanti le donne nel settore economico, tra occupazione, imprenditorialità e definizione del bilancio nel rispetto dei generi; il “long Covid” e l’accesso al diritto alla salute; l’avanzamento della procedura di monitoraggio dell’Assemblea.
Archivio: Sessione plenaria invernale dell'Assemblea parlamentare