La conferenza sulla Convenzione del Consiglio d'Europa sul Paesaggio si concentra sul rafforzamento della cooperazione tra gli Stati membri, in linea con le nuove priorità definite dai capi di Stato e di governo in occasione del 4° Vertice del Consiglio d’Europa tenutosi a Reykjavík, Islanda, a maggio 2023.
La conferenza servirà da piattaforma per il dialogo sulle future attività legate alla Convenzione, nonché sul suo ruolo nella promozione degli obiettivi più ampi del Consiglio d'Europa nell’ambito dei diritti umani e dell'ambiente. I partecipanti esamineranno i punti chiave della Dichiarazione di Reykjavík, che riflette il rafforzato impegno per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile in tutta Europa.
Promuovendo la cooperazione tra gli Stati membri, la conferenza mira a rafforzare gli sforzi collettivi verso una gestione sostenibile del territorio e la protezione dell'ambiente, in linea con le sfide in evoluzione poste dal cambiamento climatico e dalla perdita di biodiversità.
La Convenzione del Consiglio d'Europa sul Paesaggio, nota anche come Convenzione di Firenze, è stata adottata nel 2000 per promuovere la protezione, la gestione e la pianificazione dei paesaggi in tutta Europa. Riconosce che il paesaggio è una parte fondamentale dell'identità europea, che dà forma alla vita culturale, ecologica ed economica. La Convenzione incoraggia le autorità pubbliche e le comunità locali a impegnarsi attivamente nella gestione sostenibile dei loro paesaggi.