Il Consiglio d'Europa sta organizzando una conferenza sul tema La protezione dei giornalisti, un dialogo tra più parti, per sottolineare l'importanza della sicurezza dei media data la funzione democratica essenziale dei giornalisti durante le crisi, le elezioni, le manifestazioni e nelle zone di conflitto.
Come sottolinea il rapporto del 2024 sulla Libertà dei media in Europa della Piattaforma per rafforzare la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, la libertà di stampa continua a essere minacciata in Europa dall'uso illegale di spyware, da azioni giudiziarie abusive contro i giornalisti, da attacchi fisici, intimidazioni, detenzioni e legislazioni restrittive, tra gli altri pericoli.
La conferenza, che si terrà il 29 e il 30 ottobre sulla base della Raccomandazione CM/Rec(2016)4 del Consiglio d’Europa sulla protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti e dei suoi quattro pilastri (prevenzione, protezione, perseguimento e promozione), rappresenta il primo di quattro grandi eventi della campagna del Consiglio d’Europa “Journalists Matter”, che inizia con un’attenzione particolare sul pilastro della protezione.
In una serie di sessioni, i partecipanti (autorità pubbliche, forze dell'ordine, società civile, giornalisti e organizzazioni internazionali, tra cui il Consiglio d'Europa) esamineranno i quadri legislativi relativi alla violenza contro i giornalisti e valuteranno l'efficacia delle leggi esistenti. Esamineranno inoltre i modi per migliorare la protezione, in particolare coinvolgendo le forze dell'ordine, sviluppando partenariati e portando a termine memorandum di cooperazione. Sottolineeranno l'importanza delle garanzie procedurali in caso di privazione della libertà, mettendo in luce il diritto alla rappresentanza legale, all'assistenza medica, ecc.
"Journalists matter", la campagna del Consiglio d'Europa per la sicurezza dei giornalisti
Gli eventi e le iniziative della campagna del Consiglio d'Europa per la sicurezza dei giornalisti:
Piattaforma per rafforzare la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti