Indietro Al via il progetto ROMACT sull’inclusione dei Rom in Slovacchia

Consiglio d'Europa

Un nuovo progetto rivolto al miglioramento dell'inclusione dei Rom nei processi decisionali locali sarà lanciato a Kosice, Slovacchia, martedì 5 novembre. Il progetto ROMACT continuerà per un anno in Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Romania e Italia, e sarà incentrato sul potenziamento degli sforzi e della volontà politica delle autorità locali e regionali per sviluppare e attuare strategie e politiche per l'inclusione dei Rom. ROMACT è un'iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e della Commissione europea, attuata nel quadro dell'Alleanza europea di città e regioni per l'inclusione dei Rom.

L'evento di inaugurazione avrà luogo presso l'hotel Doubletree ( Halavná 123, Kosice) e sarà aperto ai media. Oratori come Koos Richelle, Direttore generale, Occupazione, Affari sociali e Inclusione, Commissione Europea, Jozef Burian, Segretario di stato, Ministro slovacco del Lavoro, Affari sociali e della Famiglia, Peter Pollák, Plenipotenziario del governo slovacco per le comunità Rom, Andreas Kiefer, Segretario generale del Congresso dei poteri locali e regionali, Consiglio d'Europa e Kálmán Mizsei, Presidente del consiglio direttivo, MtM, Open Society Foundations.

Le attività del progetto includeranno formazione, tutoraggio e assistenza per attuare concretamente gli impegni.

In occasione del lancio di ROMACT, le autorità slovacche presenteranno inoltre un piano d'azione triennale per l'attuazione della campagna Dosta!

Comunicato stampa

Strasburgo 04/11/2013
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page
Seguici

       

Facebook
@coe su Twitter