Il Segretario generale del Consiglio d'Europa Alain Berset ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Norvegia dal 24 al 25. In tale occasione, ha affrontato il rafforzamento della resilienza democratica dell'Europa e dell'approfondimento della cooperazione sulle sfide comuni.
Negli incontri con il Primo Ministro, Jonas Gahr Støre, e il Ministro degli Affari esteri, Espen Barth Eide, il Segretario generale Berset ha esaminato le attuali sfide al multilateralismo, i principali sviluppi geopolitici in Europa e al di fuori dell’Europa, nonché un potenziale ruolo rafforzato per il Consiglio d'Europa all'interno della Comunità politica europea (CPE). Le discussioni si sono inoltre concentrate sulla lotta alla disinformazione e sulla difesa della libertà di espressione, pilastri fondamentali della sicurezza democratica. La Norvegia sta attualmente lavorando a un Libro bianco sulla democrazia, lo Stato di diritto e i diritti umani in Europa, con particolare attenzione al Consiglio d'Europa. In questo contesto, lo scambio sui progressi del Consiglio d'Europa verso un nuovo patto democratico è stato molto proficuo.
Il Primo Ministro Støre ha ribadito il deciso sostegno della Norvegia al Consiglio d'Europa e il suo impegno a promuovere il lavoro sulla responsabilità per l'Ucraina e la più ampia unità geopolitica.
Intervenendo a un evento pubblico presso l’Università di Oslo sul tema “Resilienza democratica in un periodo di regressione”, il Segretario generale ha sottolineato l'urgente necessità di rafforzare i principi democratici:
“Per questo il Consiglio d'Europa sta lavorando a un nuovo patto per la democrazia. Elezioni libere, indipendenza giudiziaria, giustizia sociale, libertà di espressione: sono questi i pilastri del nuovo patto democratico. In tempi in cui i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto sono costantemente minacciati, dobbiamo renderli più forti, più adattabili alle sfide vecchie e nuove e più inclusivo.”
Durante la sua visita, il Segretario generale Berset ha incontrato anche il Ministro dello Sviluppo internazionale, Åsmund Aukrust, la Ministra del Governo locale e dello Sviluppo regionale, Kjersti Stenseng, i membri del Parlamento norvegese (Storting), la delegazione norvegese all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE) e la Commissione permanente per gli Affari esteri e la Difesa. Ha inoltre incontrato i rappresentanti del Ministero della Cultura e dell'Uguaglianza, nonché del Ministero dell'Istruzione e del Centro europeo Wergeland, con i quali ha avuto un ricco scambio di opinion sul ruolo chiave dell'istruzione nell'affrontare la regressione democratica.
Infine, il Segretario generale ha avuto interessanti scambi di opinion con le organizzazioni della società civile norvegese sulle situazioni difficili in materia di diritti umani in Europa e altrove.