Commentando la conclusione della riunione finale del Gruppo di lavoro* su un Tribunale speciale per il reato di aggressione contro l’Ucraina, il Segretario generale Alain Berset ha dichiarato:
“Accolgo con favore gli esiti positivi della riunione del Gruppo di lavoro e il completamento dei documenti giuridici tecnici necessari per la creazione del Tribunale speciale nel quadro del Consiglio d’Europa.”
“Il Consiglio d’Europa è pronto a istituire il Tribunale speciale in tempi rapidi. Spetta ora agli Stati dimostrare volontà politica per assicurare la creazione di questo Tribunale.”
I membri del Gruppo di lavoro si sono riuniti a Strasburgo dal 19 al 21 marzo 2025 per la loro 14a e ultima riunione.
Hanno completato il lavoro tecnico riguardante i tre progetti di documenti necessari per la creazione del Tribunale speciale: il progetto di accordo bilaterale tra l’Ucraina e il Consiglio d’Europa sulla creazione del Tribunale speciale, il progetto di statuto del Tribunale speciale e un progetto di accordo parziale allargato sulla gestione del Tribunale speciale.
Questi tre documenti saranno ora sottoposti a una valutazione politica.
*Istituito nel 2023, il Gruppo di lavoro sulla creazione di un tribunale speciale per il reato di aggressione contro l’Ucraina riunisce giuristi di alto livello provenienti da 38 Stati, i quali collaborano con le autorità ucraine, la Commissione europea, il Servizio europeo per l’azione esterna e il Consiglio d’Europa al fine di ottenere giustizia per l’Ucraina di fronte all’aggressione condotta dalla Russia.
Archivio: Guerra della Russia contro l’Ucraina
Registro dei danni causati dall’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina