Indietro Il Consiglio d'Europa deve sviluppare il dialogo e la cooperazione con l'America Latina, afferma l'Assemblea

Il Consiglio d'Europa deve sviluppare il dialogo e la cooperazione con l'America Latina, afferma l'Assemblea

È “più importante che mai” per l'Europa rafforzare i legami con le regioni che condividono i suoi valori e, in questo senso, la regione latinoamericana “deve essere considerata un alleato naturale”, ha dichiarato l'Assemblea parlamentare il 10 aprile. Secondo i parlamentari, oltre a rafforzare i partenariati esistenti con le organizzazioni multilaterali e con i paesi latinoamericani, “il Consiglio d'Europa deve cercare anche di sviluppare il dialogo e nuove forme di cooperazione nella regione”.

I parlamentari hanno affermato che il Consiglio d'Europa ha “sempre sostenuto la causa della libertà, della democrazia e dello Stato di diritto in America Latina” e hanno ricordato che nel 2024 ha conferito il Premio Václav Havel per i diritti umani a María Corina Machado.

Adottando una risoluzione basata sul rapporto preparato da Antonio Gutiérrez Limones (Spagna, SOC), l'Assemblea ha reso omaggio al Congresso messicano in quanto osservatore dei lavori dell'Assemblea e al Messico in quanto Stato osservatore presso il Consiglio d'Europa, entrambi da oltre 25 anni. I parlamentari hanno affermato che il Messico e il suo Congresso dovrebbero servire da “ispirazione per altri paesi e per le loro assemblee nazionali nella regione”.

Rivolgendosi ai parlamentari nell'ambito del dibattito, il Presidente del Senato messicano ha invitato a rafforzare “una relazione basata sul rispetto, sulla reciprocità e sul vicinato, facendo anche in modo che i principi che condividiamo si applichino in tutte le circostanze e in tutte le situazioni”. Ha inoltre aggiunto che il Messico e il Consiglio d'Europa condividono il rispetto dello “Stato di diritto e dei diritti umani, dell'uguaglianza, dello sviluppo e dell'ambiente”, così come “la lotta contro l'omofobia, il razzismo o il classismo. Siamo completamente d'accordo su questi principi”.

L'Assemblea ha accolto con favore la proficua collaborazione della Corte europea dei diritti dell'uomo con le sue controparti regionali e le ha incoraggiate a rafforzare ulteriormente i loro sforzi comuni, “in particolare per quanto riguarda la promozione dei loro strumenti regionali”.

I parlamentari hanno chiesto di rilanciare l'accordo di cooperazione firmato con il Parlamento latinoamericano e caraibico (Parlatino) nel 2008 e di contribuire alla sua attuazione, invitando il Presidente del Parlatino a partecipare e a rivolgersi alla plenaria dell'Assemblea, invitando una delegazione del Parlatino a partecipare, ove opportuno, alla parte di sessione dell'Assemblea, alle conferenze e ad altri eventi e organizzando riunioni congiunte ad hoc su questioni di interesse comune.

 Video del dibattito

 

Assemblea parlamentare Strasburgo 11 aprile 2025
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page