Indietro La tolleranza è più forte dell’odio

Bruxelles (Palais d’Egmont) , 

In seguito ai recenti attentati terroristici di Bruxelles, Parigi e Copenaghen, giovani attivisti provenienti da tutto il continente si uniranno, l’8 maggio a Bruxelles, a rappresentanti di alto livello dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa per discutere su come contrastare al meglio l’intolleranza e i discorsi ispirati dall’odio tutelando al contempo diritti umani e democrazia. L’evento, parte della Presidenza belga del Consiglio d’Europa, includerà le osservazioni di membri di ONG, universitari, rappresentanti dei media e di organizzazioni, tra cui anche Facebook e FIFA. La conferenza s’ispirerà ampiamente al successo del recente “No Hate Speech Movement” (il Movimento contro il discorso dell’odio); l’obiettivo è di elaborare principi e raccomandazioni per guidare il lavoro futuro del Consiglio d’Europa in questo campo. I partecipanti valuteranno l’importanza dell’educazione formale e informale, il ruolo dei media (online e offline) e il contributo che partner sociali come datori di lavoro, sindacati e organi sportivi possono apportare alla lotta contro l’intolleranza e la discriminazione.
Maggiori informazioni; Programma; Contatto: Andrew Cutting, cell. +32 435 21 72 02

Contatti

Divisione Relazioni con i media del Consiglio d'Europa:
 

pressunit@coe.int
 

+33 3 88 41 25 60