Sala stampa
Digital development: “People must come first”
Council of Europe Deputy Secretary General Bjørn Berge attended the 4th General Assembly of the Digital Cooperation Organization (DCO) in Amman, Jordan. He spoke in the session dedicated to exchanges of views between DCO member and guest states and invited international organisations. The Deputy...
La commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza ha valutato l’attuazione delle sue raccomandazioni prioritarie da parte di Bulgaria, Francia e Grecia
La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha pubblicato le sue conclusioni sull’attuazione da parte di Bulgaria, Francia e Grecia delle sue raccomandazioni formulate nel 2022. Le raccomandazioni riguardavano i diritti delle persone LGBTI, tra cui i bambini intersessuali,...
Visita ufficiale del Segretario generale a Ginevra dal 24 al 26 febbraio
Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, si recherà in visita ufficiale a Ginevra, Svizzera, dal 24 al 26 febbraio. La visita si inserisce nel quadro del rafforzamento della cooperazione tra il Consiglio d’Europa e le istituzioni internazionali con sede a Ginevra. Il programma...
La Corte EDU riceve il Premio per la pace di Dresda 2025
Il Premio per la pace di Dresda (Friedenspreis Dresden) 2025 è stato conferito alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Il 16 febbraio 2025, il Presidente della Corte, Marko Bošnjak, ha partecipato alla cerimonia di premiazione per ricevere il premio al Semperoper di Dresda, dove ha tenuto un...
Il Comitato europeo dei diritti sociali sostiene il Belgio nel quadro di un reclamo per discriminazione nei confronti dei Rom
Il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS) ha stabilito che il Belgio non ha violato la Carta sociale europea nel corso delle operazioni di polizia condotte in due aree riservate a Viaggianti ad aprile 2020. Il Centro europeo per i diritti dei Rom (ERRC) aveva lamentato che la confisca di...
Bosnia-Erzegovina: sono necessari ulteriori progressi nell’attuazione delle raccomandazioni anticorruzione
In un nuovo rapporto di conformità sulla Bosnia-Erzegovina, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa valuta i progressi compiuti dal paese nell’attuazione delle raccomandazioni contenute nel rapporto di valutazione del quinto ciclo sulla prevenzione della corruzione...
Abbattere le barriere: persistenti disparità di genere nello sport
EU-CoE project calls for urgent action
Il Vice Segretario generale intraprende un dialogo con il Presidente del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite
Il Vice Segretario generale, Bjørn Berge, ha accolto il Presidente del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, Jürg Lauber, per uno scambio di opinioni sulle attuali sfide per il multilateralismo e il rispetto dei diritti umani, dello Stato di diritto e della democrazia. I temi...
In visita nella Repubblica di Moldova, il Segretario generale si impegna a dare continuità al sostegno delle riforme e delle aspirazioni europee del paese
Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, ha avviato la sua visita ufficiale di due giorni a Chisinau, Repubblica di Moldova, la prima dall’inizio del suo mandato. L’obiettivo è ribadire l’impegno del Consiglio d’Europa a rafforzare la cooperazione con il paese, in particolar...
Il Canada e il Giappone firmano il primo trattato mondiale del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale
Il Canada e il Giappone hanno firmato la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, unendosi ai primi undici firmatari di questo trattato. La cerimonia di firma si è tenuta prima di un evento del Consiglio...
Celebrazione delle “Giornate del Consiglio d’Europa” nelle scuole greche
Un video sulla storia del Consiglio d’Europa e delle relazioni della Grecia con l’Organizzazione sarà diffuso a breve nelle scuole superiori del paese e nelle scuole greche all’estero. L’obiettivo è promuovere la conoscenza e la comprensione delle attività del Consiglio d’Europa, come anche la...
MONEYVAL chiede a Guernsey di intensificare la lotta contro il riciclaggio di capitali
L’organo del Consiglio d’Europa incaricato della lotta contro il riciclaggio di denaro, MONEYVAL, ha pubblicato un rapporto in cui esorta Guernsey a migliorare le misure di indagine, azione penale e condanna riguardanti i reati di riciclaggio di capitali, evidenziando al contempo la buona...
Il Segretario generale esprime preoccupazione per il cambiamento di posizione del governo georgiano rispetto alla legge sulle “influenze straniere”
Il 3 febbraio, il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, ha tenuto un colloquio telefonico con il Primo ministro georgiano, Irakli Kobakhidze, per fare il punto sul gruppo di lavoro congiunto volto a modificare la cosiddetta legge sulle “influenze straniere”. La decisione di...
Nuova pubblicazione sull’utilizzo delle informazioni provenienti da zone di conflitto nei processi per terrorismo
Da oltre quarant’anni, il Consiglio d’Europa contribuisce a sviluppare e rafforzare le principali norme giuridiche per prevenire e reprimere gli atti di terrorismo. Il Comitato di lotta contro il terrorismo (CDCT) dell’Organizzazione ha recentemente pubblicato una guida sull’utilizzo delle...
Bulgaria: l'organismo anticorruzione valuta l'attuazione delle raccomandazioni per prevenire la corruzione nel governo centrale e nelle forze dell'ordine
Il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d'Europa ha pubblicato il primo rapporto che valuta la conformità della Bulgaria alle sue raccomandazioni del 2022 per prevenire la corruzione e promuovere l'integrità nel governo centrale e nelle forze dell'ordine. Il GRECO conclude...
Un nuovo capitolo per la partecipazione dei giovani e la rivitalizzazione della democrazia: iniziata la Conferenza europea dei giovani a Braga
È iniziata, presso il Centro della gioventù di Braga, la Conferenza europea dei giovani “I giovani nella vita locale e regionale: democrazia in azione”, che riunisce 150 animatori giovanili e rappresentanti di enti locali e regionali di tutta Europa. L’evento è dedicato all’aggiornamento della...
Nomina dell’Inviata speciale del Segretario generale del Consiglio d’Europa sulla situazione dei bambini dell’Ucraina
Il Segretario generale, Alain Berset, ha nominato Thórdís Kolbrún Reykfjord Gylfadóttir (Islanda) come sua Inviata speciale sulla situazione dei bambini dell’Ucraina. L’Inviata speciale farà opera di sensibilizzazione rispetto alle sfide che affrontano i bambini dell’Ucraina e alle norme e alle...