Indietro Il CPT visita le carceri belghe interessate da scioperi

Il CPT visita le carceri belghe interessate da scioperi

Una delegazione del Comitato per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti disumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa ha appena concluso una visita, effettuata dal 7 al 9 maggio 2016, presso le strutture penitenziarie belghe in cui, a causa di movimenti sociali, un’ampia parte del personale era assente e non forniva servizi ai detenuti.

Lo scopo della visita era esaminare sul campo l’impatto di questi movimenti sociali, che si sono protratti per due settimane, sulla situazione dei detenuti. In tale contesto, particolare attenzione è stata dedicata alla distribuzione dei pasti, all’accesso agli spazi aperti e ai contatti dei detenuti con il mondo esterno (compresi i loro avvocati) e al trattamento dei detenuti che necessitano di cure somatiche e/o psichiatriche. Dalla sua visita in Belgio nel 2005, il CPT ha sottolineato la necessità di istituire nelle carceri un servizio minimo garantito, pur rispettando i diritti e le libertà del personale carcerario. Tale questione è stata affrontata in modo dettagliato dal CPT nei rapporti sulle sue visite 2012 e 2013. (segue...)

Si consulti anche:
Il Belgio e il Consiglio d'Europa

Comitato anti-tortura del Consiglio d'Europa (CPT) Strasburgo 9 maggio 2016
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page

I nostri diritti, il nostro futuro
Rapporto 2024 della Segretaria generale

Maggiori informazioni

Giornate di visibilità del Consiglio d’Europa
Un'iniziativa lanciata per far conoscere meglio il Consiglio d'Europa nei suoi Stati membri  

Maggiori informazioni 

Focus

 

Impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo

Ultimi rapporti

10 aprile 2025

Rapporto CPT sulla Repubblica Slovacca

21 MaRZO 2025

Rapporto CPT sulla Repubblica Ceca

12 MaRZO 2025

Rapporto CPT su Guadalupa e Guyana francese (Francia)

11 MaRZO 2025

Rapporto GRETA sull'Austria

Ufficio Trattati

27 marzo 2025

La Svizzera ha firmato la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull'intelligenza artificiale e i diritti emani, la democrazia e lo Stato di diritto (STCE n° 225).

27 marzo 2025

La Lettonia ha firmato il Secondo Protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica sulla cooperazione rafforzata e la divulgazione delle prove elettroniche (STCE no. 224).

7 marzo 2025

La Bosnia e Erzegovina ha ratificato la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla coproduzione cinematografica (riveduta) (STCE no. 220).

6 marzo 2025

Monaco ha ratificato il Protocollo di emendamento alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale (STCE no. 223).