Indietro Il Presidente francese Emmanuel Macron visita il Consiglio d’Europa

Emmanuel Macron e Thorbjørn Jagland

Emmanuel Macron e Thorbjørn Jagland

Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha confermato il sostegno della Francia al Consiglio d’Europa e alle sue istituzioni durante una visita presso la sede dell’Organizzazione a Strasburgo, dove ha incontrato il Segretario generale,Thorbjørn Jagland, prima di pronunciare un discorso dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Durante una dichiarazione stampa congiunta con il Segretario generale Jagland, il Presidente Macron ha sottolineato l’importanza della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che ha descritto come un modello e una fonte di ispirazione per l’umanità. Ha inoltre evidenziato che la lotta al terrorismo deve essere condotta nel rispetto dei diritti umani e in particolare della Convenzione. Ha ringraziato il Segretario generale per le iniziative di promozione della cooperazione in ambito di diritti umani con tutti gli Stati membri. Il Presidente Macron ha assicurato che porterà avanti una stretta cooperazione con il Consiglio d’Europa, soprattutto nel contesto della futura Presidenza francese del Comitato dei Ministri dell’Organizzazione, prevista per il 2019.

Dal canto suo, il Segretario generale ha definito la visita del Presidente un momento storico per il Consiglio d’Europa e ha accolto con favore il sostegno della Francia all’attività che l’Organizzazione svolge per la protezione dei diritti umani degli 830 milioni di europei.

Dopo l’incontro con il Segretario generale, il Presidente Macron ha incontrato i giudici della Corte europea dei diritti dell’uomo, prima di tenere un discorso nella principale sala delle udienze di fronte a un pubblico di personalità politiche, giuridiche e diplomatiche di alto livello, durante il quale ha lanciato un forte appello per la difesa dei diritti umani e il potenziamento del Consiglio d’Europa in quanto organizzazione paneuropea.

Segretario generale Strasburgo 31 ottobre 2017
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page

I nostri diritti, il nostro futuro
Rapporto 2024 della Segretaria generale

Maggiori informazioni

Giornate di visibilità del Consiglio d’Europa
Un'iniziativa lanciata per far conoscere meglio il Consiglio d'Europa nei suoi Stati membri  

Maggiori informazioni 

Focus

 

Impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo

Ultimi rapporti

10 aprile 2025

Rapporto CPT sulla Repubblica Slovacca

21 MaRZO 2025

Rapporto CPT sulla Repubblica Ceca

12 MaRZO 2025

Rapporto CPT su Guadalupa e Guyana francese (Francia)

11 MaRZO 2025

Rapporto GRETA sull'Austria

Ufficio Trattati

27 marzo 2025

La Svizzera ha firmato la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull'intelligenza artificiale e i diritti emani, la democrazia e lo Stato di diritto (STCE n° 225).

27 marzo 2025

La Lettonia ha firmato il Secondo Protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica sulla cooperazione rafforzata e la divulgazione delle prove elettroniche (STCE no. 224).

7 marzo 2025

La Bosnia e Erzegovina ha ratificato la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla coproduzione cinematografica (riveduta) (STCE no. 220).

6 marzo 2025

Monaco ha ratificato il Protocollo di emendamento alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale (STCE no. 223).