Indietro Omicidio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia

Dichiarazione del Segretario generale Jagland
Thorbjørn Jagland

Thorbjørn Jagland

“Sono costernato dalla morte brutale della giornalista e blogger maltese Daphne Caruana Galizia, uccisa ieri nell’esplosione della sua auto a Malta. Come dichiarato dal Primo Ministro di Malta, è necessaria un’indagine approfondita per identificare i responsabili della sua morte.

Per molti anni la sig.ra Caruana Galizia ha indagato e denunciato casi di presunta corruzione. Il lavoro di giornalisti investigativi contribuisce a rafforzare la trasparenza e la responsabilità democratica dei nostri Stati membri, che devono intensificare gli sforzi per assicurare loro un’effettiva protezione.

Daphne Caruana Galizia è la quinta giornalista uccisa in uno Stato membro del Consiglio d’Europa nel 2017 e la 21esima dal lancio, nell’aprile del 2015, della piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione dei giornalisti.

Il Consiglio d’Europa continuerà con perseveranza il suo lavoro a favore della tutela dei giornalisti”.

Segretario generale Strasburgo 17 ottobre 2017
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page

I nostri diritti, il nostro futuro
Rapporto 2024 della Segretaria generale

Maggiori informazioni

Giornate di visibilità del Consiglio d’Europa
Un'iniziativa lanciata per far conoscere meglio il Consiglio d'Europa nei suoi Stati membri  

Maggiori informazioni 

Focus

 

Impatto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo

Ultimi rapporti

10 aprile 2025

Rapporto CPT sulla Repubblica Slovacca

21 MaRZO 2025

Rapporto CPT sulla Repubblica Ceca

12 MaRZO 2025

Rapporto CPT su Guadalupa e Guyana francese (Francia)

11 MaRZO 2025

Rapporto GRETA sull'Austria

Ufficio Trattati

27 marzo 2025

La Svizzera ha firmato la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull'intelligenza artificiale e i diritti emani, la democrazia e lo Stato di diritto (STCE n° 225).

27 marzo 2025

La Lettonia ha firmato il Secondo Protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica sulla cooperazione rafforzata e la divulgazione delle prove elettroniche (STCE no. 224).

7 marzo 2025

La Bosnia e Erzegovina ha ratificato la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla coproduzione cinematografica (riveduta) (STCE no. 220).

6 marzo 2025

Monaco ha ratificato il Protocollo di emendamento alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale (STCE no. 223).