Negli ultimi anni, c’è stata una crescente tendenza nelle persone e anche nelle organizzazioni a utilizzare l’ineguagliabile sistema europeo per la protezione dei diritti umani per affrontare i problemi ambientali.

Una serie di norme giuridiche internazionali elaborate dal Consiglio d’Europa, tra cui in particolar modo la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, la Carta sociale europea e la Convenzione di Berna sulla conservazione della vita selvatica e dell’ambiente naturale in Europa, sono state invocate con successo per compiere progressi rispetto ai problemi ambientali.

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha finora statuito su circa 300 casi relativi all’ambiente, applicando concetti come il diritto alla vita, la libertà di parola e la vita familiare a numerose questioni, tra cui l’inquinamento, le calamità naturali o provocate dall’uomo e l’accesso alle informazioni ambientali.

La Convenzione europea dei diritti dell’uomo è stata inoltre utilizzata da attivisti a livello nazionale per incoraggiare i governi a intraprendere ulteriori passi per affrontare il cambiamento climatico e il degrado dell’ambiente naturale.

Le diverse presidenze del Consiglio d’Europa e altre varie parti dell’Organizzazione hanno chiesto il potenziamento degli strumenti legali esistenti per aiutare gli Stati europei ad affrontare le notevoli sfide ambientali che noi tutti abbiamo di fronte.

Regional Forum on Sustainable Development 2025: Congress calls for stronger role of local governments in global sustainability and social rights

Congress of local and regional authorities 04 April 2025 Geneva, Switzerland

“With more than 60% of the Sustainable Development Goals (SDGs) to be achieved at the local level, local and regional authorities must be recognised as key partners in the implementation of the 2030 Agenda”, stressed Congress Vice-President and co-rapporteur of the Recommendation REC 528 (2025),...

Read More

Secretary General Mori presents to the Committee of Ministers recent Congress action in support of Ukraine and local democracy in Europe

Congress of local and regional authorities 03 April 2025 Strasbourg, France

In his communication to the Committee of Ministers on 2 April 2025, Congress Secretary General Mathieu Mori presented the highlights of the Congress’ 48th session, focusing on support to Ukraine’s recovery and reconstruction, action to strengthen local and regional democracy as well as fighting...

Read More

1st meeting of the Bureau of the Bern Convention in 2025

8-10 April 2025 Strasbourg

The Bureau of the Standing Committee of the Bern Convention on the Conservation of European Wildlife and Natural Habitats will hold its first annual meeting from 8...

Read More

multimedia

Utilizzare i diritti umani per affrontare le questioni ambientali

 

FOCUS

“Contenzioso climatico: quello che c’è da sapere”

Che relazione c’è tra l’ambiente e la protezione dei diritti fondamentali ai sensi della Convenzione europea dei diritti dell’uomo? In che modo le leggi sui diritti dell’uomo possono contribuire a consolidare la protezione ambientale a livello nazionale? Qual è la giurisprudenza pertinente della Corte europea dei diritti dell’uomo?
Scopri di più sulle dinamiche del contenzioso ambientale in Europa