Il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland ha aperto oggi il Forum mondiale per la democrazia 2014 chiedendo il coinvolgimento dei giovani per potenziare la democrazia e la partecipazione democratica.
“Un cambiamento tangibile è nell’aria. I giovani stanno già trasformando molti aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui apprendiamo e comunichiamo, al modo in cui facciamo business. I giovani sono pronti ad apportare un cambiamento alla democrazia, ma noi siamo pronti a cambiare?” ha chiesto.
Il Segretario generale ha accolto i partner del Forum, Pascale Boistard, ministro di Stato per i diritti delle donne in rappresentanza del governo francese, Roland Ries, sindaco di Strasburgo, e Philippe Richert, presidente della regione Alsazia.
Il Segretario generale ha inoltre accolto Jeremy Rifkin, presidente della Fondazione sui trend economici, in qualità di oratore all’apertura del Forum. Rifkin ha elaborato il concetto di “società a costo marginale zero” e ha chiesto a tutti i partecipanti di dibattere e sviluppare una “dichiarazione digitale dei diritti e delle responsabilità”.
Condividere le risorse sull’“Internet delle cose” non solo aiuterebbe a trovare una soluzione per la disoccupazione ma avrebbe anche un impatto positivo sull’ambiente. “Raggiungere una società a costo marginale zero è l’unica speranza per scongiurare il cambiamento climatico”, ha affermato Rifkin.
Consultare anche: