Indietro Omaggio alle vittime e ai sopravvissuti dell'Olocausto a Struthof, campo di concentramento francese

Il Segretario generale Thorbjørn Jagland si è unito ai dirigenti europei in occasione della cerimonia di commemorazione del 70° anniversario della liberazione di Struthof, unico campo di concentramento nazista in Francia.

Situato nei Vosgi vicino al villaggio alsaziano di Natzwiller, il campo di Struthof è stato reso operativo dal maggio 1941 al settembre 1944. E 'stato l'unico campo di concentramento aperto dai nazisti nel territorio della Francia attuale, anche se esistevano campi temporanei amministrati dai francesi, come quello di Drancy.

Domenica 26 aprile Jagland ha incontrato due sopravvissuti norvegesi - Tollef Larsson e Haakon Sørbye - e deposto dei fiori nella fossa delle ceneri del campo con due giovani discendenti, di relativamente 7 e 16 anni, per celebrare il 70° anniversario della liberazione del campo. A margine della cerimonia parlando ai media, ha affermato: "Dinanzi all'aumento del razzismo, la nostra cultura di commemorazione in Europa è più importante e necessaria che mai e dobbiamo agire con maggiore incisività nella lotta contro l'estremismo e la xenofobia, in particolare tramite attività di sensibilizzazione nelle scuole e con i giovani".

Su invito del Presidente francese François Hollande, che ha reso omaggio ai deportati, Jagland si è unito al Primo Ministro lettone, Laimdota Straujuma, al Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, e al Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, durante la Giornata Nazionale della deportazione celebrata in Francia.

In tre anni furono circa 52.000 le persone detenute nel campo. I prigionieri provenivano da vari paesi, tra cui la Polonia, l'Unione Sovietica, i Paesi Bassi, la Francia, la Germania, la Slovenia di oggi e la Norvegia.
 

Il sito è visitato ogni giorno da circa 1.300 persone, la metà è composta di bambini che frequentano la scuola.

Comunicato stampa

Segretario generale Struthof 24 aprile 2015
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page