Il Comitato per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa ha pubblicato oggi un nuovo rapporto in cui esprime grande preoccupazione per le scarse condizioni di detenzione, i servizi sanitari in carcere, la situazione dei pazienti in ospedali psichiatrici giudiziari e l’attuazione di tutele giuridiche per i ricoveri involontari.
I risultati di una visita nel 2014 dimostrano condizioni di detenzione estremamente scarse nella maggior parte degli istituti di polizia, ad eccezione del Dipartimento di polizia regionale di Tirana e la stazione di polizia di Coriza. Dalla visita del 2010, hanno subito un deterioramento anche le condizioni nel carcere n. 313 di Tirana (sovraffollamento, accesso limitato alla luce naturale nelle celle e mancanza di igiene) e sono state riscontrate condizioni particolarmente scarse nella struttura di custodia cautelare di Saranda. (segue...)
Si consulti anche:
L'Albania e il Consiglio d'Europa