Indietro Nuovi rapporti nazionali della Commissione contro il razzismo su Francia, Georgia e Principato di Monaco

© Shutterstock

© Shutterstock

La Commissione del Consiglio d’Europa contro il razzismo (ECRI) ha pubblicato oggi i suoi rapporti riguardanti Francia, Georgia e Principato di Monaco.

L’ECRI esprime preoccupazione per l’aumento di episodi di discorsi pubblici di incitamento all’odio, la crescita della violenza razzista, antisemita e islamofoba in Francia, si legge  nel rapporto. Il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjorn Jagland ha esortato gli esponenti politici a non utilizzare un linguaggio che porti a stigmatizzare i gruppi vulnerabili e ad accrescere le tensioni all’interno della società francese. Al contempo, l’ECRI ha posto in risalto un certo numero di evoluzioni positive, quali i miglioramenti istituzionali introdotti nella lotta contro il razzismo e l’intolleranza, l’attuazione di un programma educativo sui valori civici e democratici e le misure per rafforzare l’integrazione.

L’ECRI ha sottolineato che il discorso dell’odio solleva preoccupazioni anche in Georgia. Il rapporto relativo al paese, pur rilevando un certo numero di progressi in materia di politiche e normative antidiscriminatorie, afferma che si sta assistendo all’aumento di episodi di violenza contro alcune minoranze religiose, ad esempio i musulmani, e che nella società georgiana si avverte in generale un clima omofobo.

Nel suo rapporto sul Principato di Monaco, ECRI si compiace degli sforzi compiuti per sensibilizzare la popolazione e porre fine ai discorsi dell’odio, al razzismo e all’intolleranza in ambito scolastico e tra i membri delle forze dell’ordine. Invita le autorità del paese a migliorare la legislazione antidiscriminazione e a favorire l’integrazione degli stranieri.

Oltre ai tre rapporti nazionali, l’ECRI ha anche pubblicato le conclusioni sull’attuazione di specifiche raccomandazioni intermedie da parte di Irlanda e Liechtenstein.

Comunicati stampa:

Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) Strasburgo 1 marzo 2016
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page