Indietro Il Fondo fiduciario per i diritti umani sostiene tre nuovi progetti

Il Fondo fiduciario per i diritti umani sostiene tre nuovi progetti

L'Assemblea dei contribuenti del Fondo fiduciario per i diritti umani (HRTF) ha deciso di destinare dei finanziamenti a tre nuovi progetti:

  • Rafforzare l'offerta di assistenza sanitaria e di salute mentale nelle prigioni in Romania;
  • Garantire l'effettiva attuazione del diritto a un processo equo (Articolo 6 della CEDU) in Ucraina;
  • Rafforzare il controllo giudiziario sui procedimenti preprocessuali nella Federazione Russa.

Dalla sua creazione nel 2008, l'HRTF ha finanziato un totale di 41 progetti, con impegni per un totale di quasi 20 milioni di euro. Lo scopo dell'HRTF è quello di sostenere gli sforzi, tra le altre cose, degli Stati membri per rispettare i loro impegni ai sensi della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e altre norme del Consiglio d'Europa sui diritti umani. Il Fondo riunisce Finlandia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Svizzera e Regno Unito. L'Ambasciatrice Nina Nordström, Rappresentante permanente della Finlandia al Consiglio d'Europa, è l'attuale Presidente dell'Assemblea dei contribuenti, con l'ODGP che fornisce il Segretariato dell'Assemblea.

Fondo fiduciario per i diritti umani (HRTF) Strasburgo 5 luglio 2021
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page