Indietro Attuazione delle sentenze della Corte EDU: nuova scheda informativa su migrazione e asilo

Attuazione delle sentenze della Corte EDU: nuova scheda informativa su migrazione e asilo

Il Dipartimento dell'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo del Consiglio d'Europa ha pubblicato una nuova scheda tematica sui casi relativi a migrazione e asilo. La scheda riassume le misure riportate da 23 Stati membri al fine di proteggere e rafforzare ulteriormente i diritti connessi alla migrazione e all'asilo, in risposta a 66 diverse sentenze della Corte. Affronta un ampio spettro di argomenti quali l'accesso al territorio e i rimpatri forzati, l'accoglienza e la tutela dei migranti e dei richiedenti asilo, la protezione dalla discriminazione e dai reati d'odio, la vita familiare e il ricongiungimento familiare, e la detenzione di migranti e richiedenti asilo.

Questa è l'undicesima di una serie di schede tematiche dedicate ai cambiamenti apportati al diritto, alle politiche e alle prassi nazionali in tutta Europa nell'ambito dell'attuazione delle sentenze della Corte. Le schede precedenti riguardano temi diversi, tra cui: questioni costituzionali, indagini efficaci, libertà di religione, ambiente, indipendenza e imparzialità del sistema giudiziario, diritti dei minori, libertà di espressione, condizioni di detenzione, diritti delle persone LGBTI e libertà di riunione e associazione. Alcune delle schede sono già disponibili in diverse lingue e sono previste ulteriori traduzioni.

Dipartimento dell'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo Strasburgo 9 November 2021
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page