Vivere insieme nella diversità: i Delegati dei Ministri si impegnano a promuovere l’inclusione dei più vulnerabili

Comitato dei Ministri 16 aprile 2025 Strasburgo

Il 16 aprile, i Delegati dei Ministri discuteranno il tema del vivere insieme nella diversità nel corso di una riunione informale che darà voce a tre gruppi di persone particolarmente vulnerabili alla discriminazione: anziani, persone con disabilità e Rom e Viaggianti*. L’obiettivo della riunione...

Read More

Sua Altezza Reale il Granduca di Lussemburgo: “Insieme, abbiamo costruito questo progetto di pace in Europa”

Assemblea parlamentare 10 aprile 2025 Strasburgo

Rivolgendosi ai parlamentari, Sua Altezza Reale il Granduca di Lussemburgo ha elogiato il lavoro del Consiglio d'Europa, che ha trasformato l'Europa in un continente di diritto e di pace ed è riuscito a stabilire una cooperazione unica tra i paesi. Ha inoltre sottolineato la necessità che le sue...

Read More

Xavier Bettel: l’Europa deve restare unita in un contesto geopolitico sotto pressione

Assemblea parlamentare 9 aprile 2025 Strasburgo

In una comunicazione rivolta all’Assemblea parlamentare, il ministro degli Affari esteri e del Commercio estero lussemburghese, Xavier Bettel, ha tracciato un primo bilancio della Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri e ha evidenziato le sfide con cui si confronta l’Europa. Il...

Read More

Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia: esame intermedio dei traguardi raggiunti, delle sfide e delle tappe successive

Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri 3 aprile 2025 Strasburgo

È iniziata a Strasburgo la conferenza per l’esame intermedio della 4° Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia (2022-2027). Organizzato nel quadro della Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, questo evento di due giorni consentirà di...

Read More

“Stand Speak Rise UP!”, Sua Altezza Reale la Granduchessa di Lussemburgo difende le sopravvissute alle violenze sessuali legate ai conflitti

Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri 26 marzo 2025 Strasburgo

Il 25 marzo 2025, Sua Altezza Reale la Granduchessa di Lussemburgo si è rivolta all'emiciclo durante la 48a sessione del Congresso sottolineando il lavoro cruciale di Stand Speak Rise Up!, un'associazione da lei fondata nel 2018 per sostenere le sopravvissute alle violenze sessuali legate ai...

Read More

Abbattere le barriere: persistenti disparità di genere nello sport

Consiglio d'Europa 13 febbraio 2025 Lussemburgo

EU-CoE project calls for urgent action

Read More

Luc Frieden: “L’Europa è una necessità”

Assemblea parlamentare 29 gennaio 2025 Strasburgo

Nel suo discorso all’Assemblea parlamentare, il Primo ministro lussemburghese, Luc Frieden, ha sottolineato l’importanza di un approccio basato sullo Stato di diritto e sulla cooperazione multilaterale per promuovere la pace, lo sviluppo comune e il rispetto dei diritti umani. Ha inoltre messo in...

Read More

Xavier Bettel: “Il Consiglio d’Europa deve essere una piattaforma per il dialogo”

Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri 27 gennaio 2025 Strasburgo

In una comunicazione indirizzata all'Assemblea parlamentare, il ministro degli Affari esteri e del Commercio estero lussemburghese, Xavier Bettel, ha presentato le priorità della Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri. Bettel ha ribadito l’impegno del Lussemburgo a continuare a...

Read More

Day of Remembrance of the Holocaust and for the Prevention of Crimes against Humanity

Committee of Ministers 28 january 2025 Strasbourg

Declaration by the Chair of the Committee of Ministers, Xavier Bettel, Minister of Foreign Affairs and Foreign Trade of Luxembourg

Read More

Onorare il patrimonio ebraico in tutta Europa attraverso gli itinerari culturali

Consiglio d'Europa 23 gennaio 2025 Strasburgo

Sotto gli auspici della Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri, l’Associazione europea per la conservazione del patrimonio ebraico (AEPJ) celebra il suo 20° anniversario presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Obiettivo dell’evento è mettere in luce l’impegno a proteggere e...

Read More

Il Consiglio d'Europa sottolinea il ruolo delle donne nel multilateralismo

Consiglio d'Europa 22 gennaio 2025 Strasburgo

In vista della Giornata internazionale delle donne nel multilateralismo, il Consiglio d'Europa ha celebrato l'occasione con un evento organizzato dalla Rete informale delle donne delegate delle Rappresentanze permanenti e dalla Presidenza del Lussemburgo del Comitato dei Ministri. L'incontro ha...

Read More

I giovani nell’era digitale: i Delegati dei Ministri esaminano le sfide per la democrazia

Comitato dei Ministri 21 gennaio 2025 Strasburgo

I Delegati dei Ministri esamineranno la partecipazione democratica dei giovani nell’era digitale il 22 gennaio durante una riunione informale volta ad approfondire le nuove tendenze. Le sfide associate all’influenza digitale L’era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui i giovani...

Read More

Il Lussemburgo presenta la pubblicazione “When posters speak out - Illustrating the Council of Europe’s mission”

Consiglio d'Europa 14 gennaio 2025 Strasburgo

La Presidenza lussemburghese del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha presentato la pubblicazione “When posters speak out - Illustrating the Council of Europe’s mission” (Quando i manifesti parlano: illustrare la missione del Consiglio d’Europa). In questa occasione, è stata...

Read More

“Senza cultura non c’è democrazia”: celebrazione dei 70 anni della Convenzione culturale europea

Consiglio d'Europa 12 dicembre 2024 Strasburgo

Il Consiglio d'Europa ospiterà oggi a Strasburgo una conferenza in occasione del 70° anniversario della Convenzione culturale europea. L'evento, dal titolo evocativo “No Culture. No Democracy” (senza cultura non c’è democrazia), sottolinea il ruolo indispensabile della cultura nel promuovere la...

Read More

Gli esperti della sicurezza nello sport evidenziano pratiche per la protezione dei minori basate sui traumi

Consiglio d'Europa 4 dicembre 2024 Strasburgo

Il 3 dicembre 2024, a Strasburgo e online, un seminario sulle pratiche per la protezione dei minori nello sport basate sui traumi è stato organizzato in collaborazione con la Presidenza del Lussemburgo del Comitato dei Ministri. L’evento, che si è tenuto durante l’incontro annuale del Pool di...

Read More

Grand Duchess of Luxembourg, addressing Women@PACE group, speaks of her work to support women in difficult situations

Parliamentary Assembly 3 December 2024 Luxembourg

Her Royal Highness the Grand Duchess of Luxembourg was the guest of honour at a working breakfast of the Assembly’s Women@PACE group which took place in Luxembourg ahead of a meeting of the Assembly’s Standing Committee. Her Royal Highness, in an event coinciding with the global 16 days of action...

Read More

25° anniversario del Commissario per i diritti umani: evento di alto livello a Strasburgo

Commissario per i diritti umani 18 novembre 2024 Strasburgo

Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Michael O'Flaherty, celebrerà il 25° anniversario dell'istituzione con un evento di alto livello che si terrà a Strasburgo il 21 novembre. L'evento fa parte delle attività della Presidenza del Lussemburgo del Comitato dei Ministri del...

Read More

Forum in Lussemburgo a sostegno di nuovi progetti e partenariati con i comuni ucraini

Congresso 14 novembre 2024 Strasburgo

Il 13 novembre 2024, una delegazione del Congresso guidata dal Presidente Marc Cools ha partecipato a un forum internazionale intitolato “Ponti di solidarietà: iniziative umanitarie e sociali da città a città”, tenutosi a Strassen, Lussemburgo. Organizzato nel quadro della Presidenza...

Read More

Il Lussemburgo assume la Presidenza del Comitato dei Ministri

Comitato dei Ministri 13 novembre 2024 Strasburgo

Succedendo alla Lituania, il Lussemburgo ha assunto la Presidenza a rotazione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione dei rappresentanti dei 46 Stati membri dell’Organizzazione. Rivolgendosi al Comitato dei Ministri, il Presidente uscente Gabrielius Landsbergis,...

Read More