Passeggiata guidata: alle 10.30 si parte dal piazzale della Collina di San Martino, da qui, attraverso la
scala della Pedamentina, raggiungeremo il Parco dei Quartieri Spagnoli, dopo una breve sosta e visita al
Parco, si torna sul Corso Vittorio Emanuele e attraverso la Scala Monumentale di Montesanto,
arriveremo al Quartiere della Pignasecca, (Centro Storico). Da qui, andremo alla scoperta dei futuri
accessi al Parco, nuovi 3accessi, che finalmente renderanno il Parco dei Quartieri Spagnoli cuore verde
pulsante della Città, di un tessuto urbano estremamente denso, ma privo di spazi verdi e luoghi di
socialità.
La passeggiata vuole evidenziare la collocazione urbanisticamente strategica del Parco nel
collegamento pedonale verticale tra i rioni storici Montesanto, Olivella e Quartieri Spagnoli e con la
collina di San Martino (Vomero), a cui si collega attraverso il percorso pedonale della Pedamentina.
La Comunità del Parco dei Quartieri Spagnoli, costituita da cittadini attivi, associazioni etc. nasce,
come Comunità di eredità nel 2016, dal programma europeo “Urbact 2nd Chance” che ha definito il
Piano di Azione Locale (https://bit.ly/37jax0R) per il recupero, riuso e gestione del Parco. Un modello
innovativo di partenariato pubblico-civico, che mira alla riqualificazione del bene culturale nell'ambito
di un modello di gestione aperto ed inclusivo, in linea con i principi della Convenzione di Faro
EVENTO GRATUITO
QUANDO: Domenica 29 settembre 2024 h.10.30 appuntamento piazzale san Martino Napoli
NOTE: Il parco è aperto al pubblico dal martedì al venerdi h.8.30 /19; sabato e domenica h.8.30/14. L’appuntamento per la visita guidata è a piazzale San Martino h.10.30
SITO WEB: www.parcodeiquartierispagnoli.it
CONTATTI: teresatolentino@hotmail.it cinziaflorio1@yahoo.it