Indietro I disegni dei bambini di Terezin in mostra a Venezia

I disegni dei bambini di Terezin in mostra a Venezia

Il 4 Febbraio si è inaugurata la mostra virtuale “I disegni dei bambini di Terezin”. Composta da 27 tele e da materiale multimediale, presenta una selezione dei più significativi disegni e poesie dei bambini del ghetto di Terezin. Nonostante l’educazione dei bambini ebrei fosse vietata fin dai tempi dell’editto del 1940, proibendo ai piccoli di frequentare la scuola, nel ghetto si ottenne il permesso di insegnare il disegno, il canto, l’artigianato. La collezione, conservata oggi nel Museo Ebraico di Praga, è pervenuta ai giorni nostri grazie all’insegnante Friedl Dicker-Brandeis che nascose in due valigie i disegni.
A seguito dei saluti introduttivi di Luisella Pavan-Woolfe, Direttrice della Sede Italiana del Consiglio d'Europa; Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio Comunale, Marcella Ansaldi del Museo Ebraico di Venezia, e Michela Zanon CoopCulture, le voci narranti di Marina Scarpa Campos, Associazione Figli Shoah e Roberta Favia, Responsabile didattica Museo Ebraico di Venezia hanno accompagnato la visita virtuale della mostra.

La mostra è disponibile as seguente link: https://www.facebook.com/coevenezia.

headline online 4 febbraio 2021
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page