Indietro Alla Val d’Astino di Bergamo il premio del paesaggio del Consiglio d’Europa

Alla Val d’Astino di Bergamo il premio del paesaggio del Consiglio d’Europa

Il progetto “La biodiversità dentro la città: La Val d’Astino di Bergamo” promosso dalla Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo ha vinto il premio del paesaggio 2021 del Consiglio d’Europa. Il Monastero d’Astino e l’ambito naturale che lo circonda, da anni in stato d’abbandono, sono diventati oggetto di un programma di recupero attraverso l’inclusione di cittadini e lavoratori svantaggiati, i quali hanno contribuito alla ripresa delle coltivazioni biologiche e al restauro del monastero.

Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato il riconoscimento in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio.

Il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, nato a seguito della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio da parte di 39 stati membri tra cui l’Italia, ha cadenza biennale ed è stato organizzato per la prima volta nel 2008.

I progetti a cui viene conferito il premio o una menzione speciale entrano a far parte dell’”Alliance du Prix”, creata dal Consiglio d’Europa per dare rilevanza alle azioni virtuose attuate dalle comunità e nel contempo favorire scambi reciproci di esperienze tra diversi territori sia nazionali che europei.

headline Bergamo 2 dicembre 2021
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page