La “Soundwalk nel percorso monumentale e paesaggistico del Parco di Selinunte”, luogo privo di inquinamento acustico, ha il principale obiettivo di mettere in luce il patrimonio sonoro del Parco archeologico di Selinunte come patrimonio culturale immateriale e come parte integrante del patrimonio culturale da conoscere, preservare e comunicare. Il patrimonio sonoro è uno degli aspetti dell’ecosistema del luogo ed è legato alla biofonia (p.e., suoni degli animali), alla geofonia (p.e., suoni prodotti dal vento e dal mare) e alla antropofonia (suoni prodotti dagli esseri umani) in relazione con la natura, il paesaggio e il territorio. Sono previste soste in punti selezionati del parco con l’ascolto guidato della biofonia, geofonia e antropofonia.
LUOGO: Parco Archeologico di Selinunte, Castelvetrano (TP)
ORARIO: 09:00-13:00
COSTO: intero 6 euro; ridotto 3 euro
CONTATTI: : info@visitselinunte.com 0924 46251
SITO WEB: https://www.visitselinunte.com/contatti/