Indietro Una più stretta cooperazione UE-Consiglio d'Europa è più importante che mai, afferma la Segretaria generale all'APCE

Una più stretta cooperazione UE-Consiglio d'Europa è più importante che mai, afferma la Segretaria generale all'APCE

Rispondendo alle domande dei membri dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE), la Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha iniziato sottolineando l'importanza di coordinare il lavoro con l'Unione europea al fine di evitare duplicazioni. Ha sottolineato i valori condivisi dalle due organizzazioni, con particolare rispetto per i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto. Ha chiesto una più stretta cooperazione in nuove aree prioritarie come l'intelligenza artificiale e la protezione ambientale, così come su questioni di lunga data come l'uguaglianza e la lotta alla discriminazione.

Interrogata sulla protezione delle minoranze nazionali, la Segretaria generale ha riconosciuto l'impatto negativo della pandemia sui gruppi minoritari vulnerabili. Tuttavia ha affermato che per quanto riguarda le minoranze nazionali e le lingue regionali e minoritarie, l'efficacia degli organismi di controllo pertinenti è stata notevolmente rafforzata da iniziative recenti.

In risposta a una domanda sullo sviluppo di uno strumento giuridicamente vincolante sui diritti umani e l'ambiente, la Segretaria generale ha reso omaggio a tre presidenze recenti e consecutive del Comitato dei Ministri, che hanno dato priorità e abbracciato questa politica. Georgia, Grecia e Germania, ha sottolineato, hanno dimostrato il potenziale per fare progressi in un nuovo settore in un breve periodo di tempo. Ha inoltre dichiarato che è in attesa di partecipare al Forum mondiale della democrazia, il cui tema quest'anno sarà "La democrazia può salvare l'ambiente?

Altre questioni riguardavano la riconciliazione post-conflitto tra Armenia e Azerbaigian, il rispetto dei diritti umani nelle zone della Georgia colpite dal conflitto e la promozione del dialogo tra i palestinesi e la nuova coalizione al potere in Israele.

Sessione dell'Assemblea parlamentare Strasburgo 22 giugno 2021
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page