L’Autobiografia degli Incontri Interculturali è uno strumento per far riflettere le persone sugli incontri interculturali che hanno causato in loro una forte impressione o un effetto duraturo. La scoperta delle componenti sottese a questi incontri permette a chi utilizza l’Autobiografia di acquisire maggiore consapevolezza della propria esperienza e delle proprie reazioni, sviluppando così competenze interculturali.
L’Autobiografia degli Incontri Interculturali esiste ugualmente in inglese, francese, spagnolo, polacca e in russo.

Images of Others: An Autobiography of Intercultural Encounters through Visual Media (AIEVM) è disponibile in inglese e francese.
Ne esistono due versioni:
- una versione per gli apprendenti più piccoli, fino a circa 11 anni, compresi i bambini che non sono ancora in grado di leggere e scrivere
- una versione standard per tutti gli altri, studenti e non.
L’Autobiografia degli Incontri Interculturali è accompagnata da una serie di materiali di supporto, che possono essere scaricati, salvati sul proprio computer e utilizzati liberamente.